Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6869Full metadata record
| DC Field | Value | Language |
|---|---|---|
| dc.date.accessioned | 2023-10-23T11:15:28Z | |
| dc.date.available | 2023-10-23T11:15:28Z | |
| dc.description.abstract | Marcello Ravveduto insegna all'Università di Salerno. Nel suo intervento si sofferma sulla storia delle mafie come Public History. L'intervista è stata realizzata nel corso della V Conferenza dell'AIPH (Associazione italiana di Public History) da Micaela Antelmi e Andrea Cortesogno, studenti del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze. | it_IT |
| dc.language.iso | it | it_IT |
| dc.identifier.citation | Associazione italiana di Public History, "Mafia e discorso pubblico, con Marcello Ravveduto" (V Conferenza Nazionale di Public History: La storia a regola d'arte), 2023, 2:03 min., https://www.raicultura.it/storia/articoli/2023/06/Mafia-e-discorso-pubblico-c84b8763-9814-460a-9dca-d6f7b93bc94b.html | it_IT |
| dc.title | Mafia e discorso pubblico | it_IT |
| dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
| dc.contributor.author | Associazione italiana di Public History | |
| dc.date.issued | 2023 | |
| dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-4929 | - |
| dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6869 | |
| dc.identifier.uri | https://www.raicultura.it/storia/articoli/2023/06/Mafia-e-discorso-pubblico-c84b8763-9814-460a-9dca-d6f7b93bc94b.html | it_IT |
| dc.type | Video | it_IT |
| dc.format.extent | 2:03 min. | it_IT |
| Appears in Collections: | Contenuti audio o video / Video audio contents | |
Files in This Item:
| File | Description | Size | Format | |
|---|---|---|---|---|
| la documentazione non è disponibile.jpg | la documentazione non è disponibile | 41.54 kB | JPEG | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.