Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6878
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.date.accessioned2023-10-23T11:25:54Z-
dc.date.available2023-10-23T11:25:54Z-
dc.description.abstractMarcello Andria lavora presso il Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale dell’Università degli Studi di Salerno. Nel suo intervento presenta la Biblioteca elettronica ELFI, creata per gli studi di Public History in open access. L'intervista è stata realizzata nel corso della V Conferenza dell'AIPH (Associazione italiana di Public History) da Micaela Antelmi e Andrea Cortesogno, studenti del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.identifier.citationAssociazione italiana di Public History, "Biblioteche e Archivi attraverso i media, con Marcello Andria" (V Conferenza Nazionale di Public History: La storia a regola d'arte), 2023, 2:14 min., https://www.raicultura.it/storia/articoli/2023/06/Biblioteche-e-Archivi-attraverso-i-media-f2a04f10-0f3d-4595-9731-88d92685e8f4.htmlit_IT
dc.titleBiblioteche e Archivi attraverso i mediait_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorAssociazione italiana di Public History-
dc.date.issued2023-
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6878-
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-4938-
dc.identifier.urihttps://www.raicultura.it/storia/articoli/2023/06/Biblioteche-e-Archivi-attraverso-i-media-f2a04f10-0f3d-4595-9731-88d92685e8f4.htmlit_IT
dc.typeVideoit_IT
dc.format.extent2:14 min.it_IT
Appears in Collections:Contenuti audio o video / Video audio contents

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
la documentazione non è disponibile.jpgla documentazione non è disponibile41.54 kBJPEGView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.