Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7552
Abstract: | Analizzando i lavori teatrali delle antologie Teatro 1 e Teatro 2 curate dall’artista fiorentino Eugenio Miccini, e scritte da Ketty La Rocca, Achille
Bonito Oliva, Giuliano Scabia, Luciano Ori, Giusi
Coppini e altri, lo scopo di questo articolo è quello
di apportare nuove prospettive nella vasta ed eterogenea produzione del Nuovo teatro, il teatro
sperimentale italiano degli anni Sessanta e Settanta, dimostrando così come ci siano ancora performance, esperimenti, e testi che possono essere
studiati per illuminare pratiche e riflessioni di
questo vibrante periodo. The aim of this article is to supply other perspectives to the wide and heterogenous productions of Nuovo teatro, the experimental theater that took place in Italy in 1960s and 1970s, analyzing the theatrical works collected in the anthologies Teatro 1 and Teatro 2 edited by the Florentine artist Eugenio Miccini, and written by Ketty La Rocca, Achille Bonito Oliva, Giuliano Scabia, Luciano Ori, Giusi Coppini and others. This research demonstrates that there are still performances, experiments, and texts that can be studied to illustrate practices and reflections of this vibrant period. |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesieonline. Anno 11, no. 37 (Settembre 2022) |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
settembre2022-20.pdf | settembre2022-20 | 1,11 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.