Teoria e storia delle istituzioni politiche italiane comparate. Il declino dello Stato-Nazione

Browse
Visualizza le tue sottoscrizioni RSS Feed RSS Feed RSS Feed
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 1 to 9 of 9
Data di edizioneTitoloAutore/i
3-feb-2023Impactos sociales, ambientales y económicos por la construcción de megaproyectos viales en LatinoaméricaFimiani, Filippo; Bencardino, Massimiliano; Medellín Rojas, Juan Camilo
29-giu-2012Miguel Antonio Caro y el pensamiento politico colombiano de la segunda mitad del siglo XIXScocozza, Antonio; Cacciatore, Giuseppe; Grimaldo Duran, Juan Humberto
29-giu-2012Le relazioni diplomatiche tra Gran Colombia e Santa SedeScocozza, Antonio; Scocozza, Antonio; Gomez Ortiz, Francisco José
3-apr-2012L'evoluzione del principio di non discriminazione nell'Unione Europea con particolare riferimento al divieto di discriminazione razzialeScolozza, Antonio; Di Stasi, Angela; Faiello, Maria Rosaria
14-mag-2012Il positivismo e il modernismo nella dialettica sociale del primo '900. La funzione de "Il Fenomeno Umano" in Pierre Teilhard De ChardinScocozza, Antonio; Tortora, Alfonso; Califano, Aniello
7-mar-2011Lo Stato feudale dei Caracciolo di Torella. Poteri, istituzioni e rapporti economico-sociali nel Mezzogiorno modernoScocozza, Antonio; Barra, Francesco; Cancelliere, Maria Pina
12-apr-2011Verso il disgelo: Stati Uniti e Santa Sede, 1914-1940Scocozza, Antonio; Rossi, Luigino; Castagna, Luca
1-mar-2011Evoluzione e prospettive del diritto dell’integrazione in Europa ed America LatinaScocozza, Antonio; Borea, Pasquale
6-giu-2010Il controllo della costituzionalità delle leggi tra fantasmi del passato e prospettive del futuroScocozza, Antonio; Primicerio, Luigi; Della Monica, Annalisa
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 1 to 9 of 9