Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7669
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.contributor.author | Cortimiglia, Elettra | - |
dc.date.accessioned | 2024-10-17T10:00:29Z | - |
dc.date.available | 2024-10-17T10:00:29Z | - |
dc.date.issued | 2024 | - |
dc.identifier.citation | Cortimiglia, Elettra. "L’influenza delle fiabe nel Marcovaldo", Sinestesieonline, A. 13, no. 41 (Gennaio 2024): 2-13 | it_IT |
dc.identifier.issn | 2280-6849 | it_IT |
dc.identifier.uri | https://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2024/01/14_Cortimiglia_Sinestesieonline41.pdf | it_IT |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7669 | - |
dc.description.abstract | Nel 1954 Italo Calvino riceve dalla casa editrice Einaudi l’incarico di riunire le fiabe italiane in una raccolta unitaria. Nasce così il progetto delle Fiabe italiane, cui lo scrittore lavora fino al 1956. Questo è il periodo in cui Calvino inizia la stesura dei primi racconti del Marcovaldo ovvero le stagioni in città; è il 1952 quando Calvino pubblica sull’Unità I funghi in città, la prima novella che narra le avventure di Marcovaldo, quella che poi nel 1963 – anno della pubblicazione dell’opera – aprirà la raccolta. La stesura dell’opera dura dieci anni, dal 1952 al 1963 e sebbene tutti i racconti abbiano come protagonista questo manovale che non riesce ad adattarsi alla vita cittadina, tra le due serie di raccontini – quelli degli anni ’50 e quelli del ’63 – vi è una differenza a livello di struttura, poiché nell’arco di dieci anni la visione di Calvino muta. Questo perché quando Calvino inizia a lavorare ai primi dieci racconti del Marcovaldo è ancora immerso nel progetto delle fiabe, un lavoro che influenza la sua produzione contemporanea di quegli anni. Tra il 1954 e il 1956 lo scrittore analizza più di duecento fiabe per ogni regione e approfondisce gli studi della Morfologia della fiaba di Propp che esercita un’influenza decisiva sulla sua produzione di quegli anni. Anche la stesura dei primi dieci racconti del Marcovaldo svela, in maniera più o meno scoperta, un’in fluenza delle fiabe, cui Calvino lavora quasi negli stessi anni. | it_IT |
dc.format.extent | P. 2-14 | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.publisher | Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie | it_IT |
dc.rights | CC BY 4.0 | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.subject | Fiabe italiane | it_IT |
dc.subject | Calvino | it_IT |
dc.subject | Favole | it_IT |
dc.subject | Racconti | it_IT |
dc.title | L’influenza delle fiabe nel Marcovaldo | it_IT |
dc.type | Journal Article | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Sinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernità | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | prova |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
14_Cortimiglia_Sinestesieonline41.pdf | 14_Cortimiglia_Sinestesieonline41 | 219,93 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.