Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7797Full metadata record
| DC Field | Value | Language |
|---|---|---|
| dc.date.accessioned | 2024-11-11T12:51:08Z | - |
| dc.date.available | 2024-11-11T12:51:08Z | - |
| dc.description | Consultare la pagina https://linktr.ee/storiadeicarabinieri per informazioni sul progetto | it_IT |
| dc.description | È possibile ascoltare il podcast su: Spreaker Podcast Player, Apple Podcasts, Spotify, iHeartRadio, Google Podcasts, Castbox, Podcast Addict, Podchaser | it_IT |
| dc.description.abstract | Per chi è iscritto al nostro podcast Storia dei Carabinieri e chi si è appassionato a queste vicende, sa bene che nel corso della quarta stazione abbiamo parlato dei Carabinieri a Roma, nella difesa della Capitale (episodio 72), ma anche in quelle legate alla fase di confronto culminata con il vile internamento per ordine dei vertici della RSI il 7 ottobre 1943 (episodi 73 e 75). Avevamo anche detto parecchio sulla Resistenza a Roma, ma ci è sembrato importante dare qualche indicazione in più. Dunque siamo ben lieti di iniziare la quinta stagione proprio parlando di Caruso e dei suoi uomini (e donne). Fonti consultate: Romano Battaglia, Storia della Resistenza italiana, Torino, Einaudi, 1964; I Carabinieri 1814 –1980, Roma, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, 1980; Flavio Carbone (a cura di), Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, Numero Speciale "I Carabinieri del 1943", a. LXX (2023), pp. 207-219; Filippo Caruso, L’Arma dei Carabinieri Reali in Roma durante l’occupazione tedesca, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1946; Arnaldo Ferrara (a cura di), I Carabinieri nella Resistenza e nella Guerra di Liberazione, Roma, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, 1978. | it_IT |
| dc.language.iso | it | it_IT |
| dc.identifier.citation | Resistenza e Liberazione. Ancora i Carabinieri di Filippo Caruso. Ep. 78, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, 29.05.2024, 13 min, Podcast, https://open.spotify.com/episode/2PEwW3EnH2FETvlVpoy8mz?si=2NgpoWpRQZCfdI3k0hNvgg | it_IT |
| dc.title | Episodio 78. Resistenza e Liberazione. Ancora i Carabinieri di Filippo Caruso | it_IT |
| dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
| dc.contributor.author | Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> | - |
| dc.date.issued | 2024-05-29 | - |
| dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7797 | - |
| dc.identifier.uri | https://open.spotify.com/episode/2PEwW3EnH2FETvlVpoy8mz?si=2NgpoWpRQZCfdI3k0hNvgg | it_IT |
| dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-5838 | - |
| dc.type | Recording, acoustical | it_IT |
| dc.publisher.alternative | Resistenza e Liberazione. Ancora i Carabinieri di Filippo Caruso. Ep. 78, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast | it_IT |
| Appears in Collections: | Storia dei Carabinieri | |
Files in This Item:
| File | Description | Size | Format | |
|---|---|---|---|---|
| Storia dei Carabinieri.jpg | Storia dei Carabinieri | 35.67 kB | JPEG | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.