Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8056
Titolo: | Difesa comune UE: la blockchain come chiave di volta per un’effettiva integrazione dell’apparato difensivo |
Autore: | Truisi, Salvatore Pio |
Parole chiave: | Difesa;Blockchain;Logistica;EBSI;PSDC;Logistics;Defence;Blockchain |
Data: | 2024 |
Citazione: | Truisi, S. P. “Difesa comune UE: la blockchain come chiave di volta per un’effettiva integrazione dell’apparato difensivo.” Freedom, Security & Justice: European Legal Studies 2 (2024): 391-410 |
Abstract: | Il presente lavoro prende atto di uno iato tra gli obiettivi dell’UE nella
PESC e l’effettiva capacità di perseguirli in ragione degli strumenti giuridici messi a
disposizione dal Trattato di Lisbona. In considerazione dell’impossibilità di trovare
soluzioni confacenti in assenza di un intervento normativo, si valorizza la portata
innovativa della blockchain, ipotizzando, sulla base delle sperimentazioni fin qui
condotte, un suo ruolo attivo nell’avvicinamento degli eserciti europei. This work takes note of a gap between the EU’s objectives in the CFSP and the actual ability to pursue them due to the legal instruments made available by the Treaty of Lisbon. In consideration of the impossibility of finding suitable solutions in the absence of regulatory intervention, the innovative potential of the blockchain is highlighted, hypothesizing, on the basis of the experiments conducted so far, its active role in bringing European armies closer together. |
URI: | https://www.fsjeurostudies.eu/files/FSJ.2.2024.18.TRUISI.pdf http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8056 |
ISSN: | 2532-2079 |
È visualizzato nelle collezioni: | prova |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
FSJ.2.2024.18.TRUISI.pdf | FSJ.2.2024.18.TRUISI | 1,16 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.