Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8062
Titolo: L’Unione europea e l’assistenza finanziaria ai Paesi terzi in situazioni di conflitto: spunti critici a partire dalla crisi Israelo-Palestinese
Autore: Di Anselmo, Lorenzo
Parole chiave: Unione europea;Assistenza finanziaria;Cooperazione allo sviluppo;Aiuti umanitari;Palestina;Israele;European Union;Financial assistance;Development cooperation;Humanitarian aid;Palestine;Israel
Data: 2024
Citazione: Di Anselmo, L. “L’Unione europea e l’assistenza finanziaria ai Paesi terzi in situazioni di conflitto: spunti critici a partire dalla crisi Israelo-Palestinese”
Abstract: Nel contesto del recente conflitto israelo-palestinese, l’Unione europea ha prospettato la possibilità di sospendere l’assistenza finanziaria alla Palestina per evitare il rischio di finanziare gruppi terroristici. Traendo ispirazione dai fatti recenti, il presente contributo esplora taluni profili critici della cooperazione europea allo sviluppo nel diritto dell’Unione europea. A tal fine, in riferimento all’eventuale decisione dell’Unione di sospendere gli aiuti alla Palestina, lo scritto ne indaga: le procedure di comitologia applicabili ai sensi del regolamento 2021/947; la compatibilità con gli obiettivi della cooperazione allo sviluppo previsti dai Trattati; le eventuali implicazioni sui programmi nazionali di assistenza, dal momento che la competenza dell’Unione in materia di cooperazione allo sviluppo è parallela a quella degli Stati membri.
In the context of the Israeli-Palestinian conflict, the European Union has announced the possibility to suspend financial assistance to Palestine in order to avoid the risk of financing terrorist groups. Drawing inspiration from recent events, the article aims to point out some critical profiles of development cooperation in European Union law. To this end, in relation to the possible Union’s decision to suspend aid to Palestine, the paper investigates: the applicable comitology procedures in accordance with Regulation (EU) 2021/947; their compatibility with the development cooperation objectives laid down in the Treaties; the possible implications on national bilateral assistance programs considering that the Union competence in the field of development cooperation is parallel to that of Member States.
URI: https://www.fsjeurostudies.eu/files/FSJ.2.2024.12.DIANSELMO.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8062
ISSN: 2532-2079
È visualizzato nelle collezioni:prova

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
FSJ.2.2024.12.DIANSELMO.pdfFSJ.2.2024.12.DIANSELMO.1,23 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.