Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8098
Titolo: | Possibili sviluppi in tema di contrasto alle mutilazioni genitali femminili: la recente direttiva UE 2024/1385 e gli obblighi per il legislatore italiano |
Autore: | Angioi, Silvia Rotondo, Annachiara |
Parole chiave: | Mutilazioni genitali femminili;Violenza di genere;Direttiva 2024/1385;Armonizzazione;Female genital mutilation;Gender-based violence;Directive 2024/1385;Harmonization |
Data: | 2025 |
Citazione: | Angioi, S. E Rotondo, A. “Possibili sviluppi in tema di contrasto alle mutilazioni genitali femminili: la recente direttiva UE 2024/1385 e gli obblighi per il legislatore italiano” Freedom, Security & Justice: European Legal Studies 1 (2025): 10-44 |
Abstract: | Il presente contributo esamina la portata e le implicazioni della direttiva
UE 2024/1385 sul rafforzamento del quadro normativo volto al contrasto delle
MGF. Il lavoro muove dall’analisi degli strumenti internazionali, adottati sia
nell’ambito delle Nazioni Unite che di alcune organizzazioni regionali, che
delineano il sistema di norme applicabili in materia. Partendo da tale sistema di
norme, specie quelle adottate a livello regionale, il lavoro si sofferma sul ruolo che
la direttiva potrà svolgere nel delineare, in linea con la sua funzione armonizzatrice,
un quadro normativo non solo uniforme, ma altresì idoneo a garantire la piena
attuazione della Convenzione di Istanbul. Saranno analizzate infine le carenze
strutturali della legislazione italiana in vigore, alla luce delle critiche avanzate dal
GREVIO nell’ultimo Rapporto. This article examines the scope and implications of EU Directive 2024/1385 on strengthening the legal framework for combating female genital mutilation. It firstly focuses on the international instruments adopted within the framework of the United Nations and some regional organizations, that outline the system of applicable rules in this area. Given this normative framework, and especially the system of regional rules, the article analyses the role that the recent EU Directive may play not only in aligning and harmonising national legislations, but also in achieving the goal of full implementation of the Istanbul Convention. Finally, it focuses on the structural weaknesses of Italian legislation in light of the observations made by GREVIO in its last Report. |
URI: | https://www.fsjeurostudies.eu/files/FSJ.1.2025.2.ANGIOI.ROTONDO.pdf http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8098 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-6122 |
ISSN: | 2532-2079 |
È visualizzato nelle collezioni: | Freedom, Security & Justice: European Legal Studies (2025), n.1 |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
FSJ.1.2025.2.ANGIOI.ROTONDO.pdf | FSJ.1.2025.2.ANGIOI.ROTONDO. | 812,92 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.