Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8106
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2025-05-06T09:35:58Z | - |
dc.date.available | 2025-05-06T09:35:58Z | - |
dc.description | N.S. A. 22, n. 1-2 (2023) : Giulio R., Nella superbia luciferina l’«argomento de la mente»: i ribelli di Inferno XXXI, P. 5 ; Spalanca L., Oneirobiblia. La Biblioteca dei sogni di Anton Francesco Doni, P. 31 ; D'Antuono N., Su Irene Capecelatro Ricciardi e sulla ricezione di Francesco Lomonaco a Napoli durante la Restaurazione, P. 54 ; Riccucci M., Un sonetto di Franco Sacchetti e i capponi di Renzo: tra congetture e divagazioni, P. 70 ; Vaccaro L., Un elogio-memoria: Trilussa ritratto da Nino Martoglio, P. 90 ; Granese A., Das Schloß di Kafka: un apologo inquietante sull’ubiquità invisibile e demoniaca del Potere. L’esempio “europeo” di Alvaro con L’uomo è forte, P. 116 ; Nuovavia R., Sana A., Gli scritti di Felice Del Vecchio per «Lo Spettatore Italiano» (1954-1956), P. 149 ; Martelli S., Dall'Ur-testo (1945-1947) a Familia. Giose Rimanelli tra autobiografia e immaginario, P. 198 ; Chirico I., In volo «come Perseo in un altro spazio»: immagini di leggerezza in Calvino, P. 248 ; Di Zenzo R., The 1867 Grand Tour of Mark Twain in Italy: the Legend of the Capitoline Venus, P. 273 ; Sica G., This must be the place. Variazioni su David Bryne e lo zen, P. 292 ; Martelli S., Sulla edizione del De re uxoria di Francesco Barbaro, P. 309 ; Ricco R., «Attentissimo alle questioni musicologiche»: addenda minima sul Fondo Caretti (Biblioteca Civica Ariostea), P. 320 ; Soglia N., «I poeti o saranno natura o, perdutala, la cercheranno» (Schiller): la narrativa di Alessandra Sarchi, P. 328 ; Recensioni. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Misure critiche | it_IT |
dc.title | Misure critiche. Nuova serie. A. 22, n.1-2 (2023) | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Giulio, Rosa | - |
dc.contributor.author | Spalanca, Lavinia | - |
dc.contributor.author | D'Antuono, Nicola | - |
dc.contributor.author | Riccucci, Marina | - |
dc.contributor.author | Vaccaro, Luca | - |
dc.contributor.author | Granese, Alberto | - |
dc.contributor.author | Nuovavia, Roberta | - |
dc.contributor.author | Martelli, Sebastiano | - |
dc.contributor.author | Chirico, Irene | - |
dc.contributor.author | Di Zenzo, Raffaele | - |
dc.contributor.author | Sica, Giorgio | - |
dc.contributor.author | Soglia, Nunzia | - |
dc.date.issued | 2024 | - |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8106 | - |
dc.publisher | Sarno : Buonaiuto | it_IT |
dc.type | Journal | it_IT |
dc.format.extent | 280 p. | it_IT |
dc.identifier.issn | 0392 - 6397 | it_IT |
dc.subject | Letteratura italiana - Periodici | it_IT |
dc.subject | Arte - Periodici | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Misure critiche. Nuova Serie. Anno 22, n. 1-2 (2023) |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
Misure critiche. N.S. A. 22, n. 1-2 2023.pdf | Misure critiche N.S. A. 22, n.1-2 2023 | 1,88 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.