Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8109
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.contributor.editorRecalcati, Massimo-
dc.date.accessioned2025-05-09T11:02:23Z-
dc.date.available2025-05-09T11:02:23Z-
dc.descriptionVol. 5, n. 1, 2023: Mannese E., Presentazione, P. 1 ; Intervista di Mannese E. a Recalcati M., Editoriale: Il desiderio come categoria pedagogica, P. 2 ; Agagiù C., L'oggetto sublime della pedagogia. Il desiderio come dispositivo della soggettivazione, P. 11 ; Balzano G., Educazione e desiderio: suggestioni e riflessioni pedagogiche, P. 24 ; Balzano V., Educare al desiderio per la cura e il benessere del cittadino dell'oggi, P. 31 ; Capodanno F., Amadoro A., Moccia C. L., Sabatano F., Desiderio, Autodeterminazione e Progetto di Vita. Prospettive inclusive, P. 40 ; Castaldi M. C., Desiderare bene per desiderare il bene: percorsi di autorealizzazione tra generatività pedagogica e cura del talento, P. 51 ; Cornacchia M., Tracce per un'educazione al desiderio nella metafora della montagna, P. 59 ; Costantini S., La complessità di desiderare il proprio futuro nei vissuti scolastici di giovani studenti sinoitaliani, P. 69 ; Crescenza G., La forza di uno scambio formativo "emozionato". Per una professionalità docente che sappia intercettare le ragioni del cuore, P. 80 ; De Carlo F., Ignoti nulla cupido: esplorate, desiderate, scoprite. Conoscere sé stessi e i propri interessi per maturare scelte consapevoli, P. 90 ; Ferri L., Educare desiderando, P. 101 ; Gerosolima E., Conoscenza e desiderio: una lettura pedagogica tra Freud e Piaget, P. 111 ; Giordano M., L'epistemologia pedagogica della generatività tra desiderio e confine, P. 117 ; Iavarone M. L., La recessione del desiderio all’origine del disagio adolescenziale, P. 123 ; Lorenzini S., Dal bisogno al desiderio del figlio/a. Per la dimensione educativa della genitorialità adottiva, P. 131 ; Maltese S., Lo sguardo desiderante dell’adolescenza e quello educativo degli adulti. Un’analisi pedagogica di Skam Italia, P. 143 ; Marigliano R., Il desiderio: dall’alienazione alla generatività, P. 156 ; Orsenigo J., Pirone I., Oltre il sentimentalismo, il moralismo e l’ideale: desiderare è una questione politica, P. 165 ; Riccardi V., Tra passione per i bambini e ambizione di cambiare il mondo. Il desiderio di diventare insegnanti in un’esperienza di scrittura autobiografica con gli studenti di Scienze della Formazione Primaria, P. 177 ; Savino D., Il desiderio nella relazione affettiva: una possibile pedagogia del desiderio per la genitorialità contemporanea, P.187 ; Versace A., L’immaginale come spazio del desiderio: ricadute educative, P. 201.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.relation.ispartofjournalAttualità Pedagogicheit_IT
dc.titleVol. 5, n. 1 (2023): Il desiderio come categoria pedagogicait_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorMannese, Emiliana-
dc.contributor.authorAgagiù, Chiara-
dc.contributor.authorBalzano, Gennaro-
dc.contributor.authorBalzano, Vito-
dc.contributor.authorCapodanno, Flavia-
dc.contributor.authorAmadoro, Addolorata-
dc.contributor.authorMoccia, Carmen Lucia-
dc.contributor.authorSabatano, Fausta-
dc.contributor.authorCastaldi, Maria Chiara-
dc.contributor.authorCornacchia, Matteo-
dc.contributor.authorCostantini, Stefano-
dc.contributor.authorCrescenza, Giorgio-
dc.contributor.authorDe Carlo, Federica-
dc.contributor.authorFerri, Letizia-
dc.contributor.authorGerosolima, Emanuela-
dc.contributor.authorGiordano, Marco-
dc.contributor.authorIavarone, Maria Luisa-
dc.date.issued2023-
dc.identifier.urihttp://www.attualitapedagogiche.it/it_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8109-
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extent213 p.it_IT
dc.identifier.issn2704-873Xit_IT
dc.subjectPhilosophy of educationit_IT
dc.subjectJacques Lacanit_IT
dc.subjectSubjectivationit_IT
dc.subjectFilosofia dell'educazioneit_IT
dc.subjectPsicoanalisi teoreticait_IT
dc.subjectSoggettivazioneit_IT
dc.subjectPsycho-pedagogyit_IT
dc.subjectPsicopedagogiait_IT
dc.subjectEducationit_IT
dc.subjectDesireit_IT
dc.subjectPersonit_IT
dc.subjectIdentityit_IT
dc.subjectEducazioneit_IT
dc.subjectDesiderioit_IT
dc.subjectPersonait_IT
dc.subjectIdentitàit_IT
dc.subjectWell-beingit_IT
dc.subjectBenessereit_IT
dc.subjectResponsabilityit_IT
dc.subjectResponsabilitàit_IT
dc.subjectInclusionit_IT
dc.subjectInclusioneit_IT
dc.subjectSelf-determinationit_IT
dc.subjectAutodeterminazioneit_IT
dc.subjectLife projectit_IT
dc.subjectProgetto di vitait_IT
dc.subjectGenerativityit_IT
dc.subjectGenerativitàit_IT
dc.subjectTalentit_IT
dc.subjectTalentoit_IT
dc.subjectCareit_IT
dc.subjectCurait_IT
dc.subjectConsciousnessit_IT
dc.subjectCoscienzait_IT
dc.subjectProjectit_IT
dc.subjectProgettoit_IT
dc.subjectPassionit_IT
dc.subjectPassioneit_IT
dc.subjectMountainit_IT
dc.subjectMontagnait_IT
dc.subjectSchool dropoutit_IT
dc.subjectAbbandono scolasticoit_IT
dc.subjectSecond generationit_IT
dc.subjectSeconde generazioniit_IT
dc.subjectYoung student chinese's originit_IT
dc.subjectGiovani studenti di origine cineseit_IT
dc.subjectAdolescent conflictit_IT
dc.subjectConflitto adolescenzialeit_IT
dc.subjectDesire for the futureit_IT
dc.subjectDesiderio per il futuroit_IT
dc.subjectEmotionsit_IT
dc.subjectEmozioniit_IT
dc.subjectKnowledgeit_IT
dc.subjectConoscenzeit_IT
dc.subjectEducational relationshipit_IT
dc.subjectRelazione educativait_IT
dc.subjectTeaching professionalismit_IT
dc.subjectProfessionalità docenteit_IT
dc.subjectInterestsit_IT
dc.subjectInteressiit_IT
dc.subjectDesigningit_IT
dc.subjectProgettualitàit_IT
dc.subjectWishit_IT
dc.subjectEducatorsit_IT
dc.subjectEducatoriit_IT
dc.subjectMastersit_IT
dc.subjectMaestriit_IT
dc.subjectRelationit_IT
dc.subjectRelazioneit_IT
dc.subjectAdulthoodit_IT
dc.subjectAdultitàit_IT
dc.subjectNeedit_IT
dc.subjectBisognoit_IT
dc.subjectImaginationit_IT
dc.subjectImmaginazioneit_IT
dc.subjectThoughtit_IT
dc.subjectPensieroit_IT
dc.subjectDiscomfortit_IT
dc.subjectDisagioit_IT
dc.subjectAdolescenceit_IT
dc.subjectAdolescenzait_IT
dc.subjectAdoptionit_IT
dc.subjectAdozioneit_IT
dc.subjectParentingit_IT
dc.subjectGenitorialitàit_IT
dc.subjectPedagogy of adolescenceit_IT
dc.subjectPedagogia dell'adolescenzait_IT
dc.subjectSocial narrativeit_IT
dc.subjectNarrazione socialeit_IT
dc.subjectSubjectivityit_IT
dc.subjectSoggettivitàit_IT
dc.subjectWebseriesit_IT
dc.subjectWeb serieit_IT
dc.subjectAlienated desireit_IT
dc.subjectDesiderio alienatoit_IT
dc.subjectMetaphorizationit_IT
dc.subjectMetaforizzazioneit_IT
dc.subjectBorderit_IT
dc.subjectConfineit_IT
dc.subjectTechnologyit_IT
dc.subjectTecnologiait_IT
dc.subjectPedagogyit_IT
dc.subjectPedagogiait_IT
dc.subjectPsychoanalysisit_IT
dc.subjectPsicoanalisiit_IT
dc.subjectEtichsit_IT
dc.subjectEticait_IT
dc.subjectWishesit_IT
dc.subjectDesideriit_IT
dc.subjectAutobiographicalit_IT
dc.subjectWritingit_IT
dc.subjectDiaryit_IT
dc.subjectTeachingit_IT
dc.subjectScrittura autobiograficait_IT
dc.subjectDiarioit_IT
dc.subjectInsegnamentoit_IT
dc.subjectAttachmentit_IT
dc.subjectAttaccamentoit_IT
dc.subjectRepresentationit_IT
dc.subjectRelationshipit_IT
dc.subjectPedagogy of desireit_IT
dc.subjectPedagogia del desiderioit_IT
dc.subjectImaginationit_IT
dc.subjectImmaginazioneit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Attualità Pedagogiche. Vol. 5, n. 1 (2023)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Attualità pedagogiche 2023.pdfAttualità pedagogiche 20232,57 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.