Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8129| Title: | Il contributo della Corte di legittimità nella definizione del "tipo criminoso" e i rischi di sopravvenuto mutamento giurisprudenziale in malam partem: l'esempio dell'inquinamento ambientale (art. 452-bis c.p.) |
| Authors: | Telesca, Mariangela |
| Issue Date: | 2024 |
| URI: | http://www.rivistagiuridica.unisa.it/index http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8129 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-6144 |
| ISSN: | 2385-2445 |
| Appears in Collections: | Iura & Legal Systems. Volume--11, n. 4 (Ottobre - Dicembre 2024) |
Files in This Item:
| File | Description | Size | Format | |
|---|---|---|---|---|
| Il contributo della corte di legittimità nella definizione del %22tipo criminoso%22 e i rischi di sopravvenuto mutamento giurisprudenziale in malam partem: l'esempio dell'inquinamento ambientale (art. 452-bis c.p.)..pdf | Il contributo della corte di legittimità nella definizione del "tipo criminoso" e i rischi di sopravvenuto mutamento giurisprudenziale in malam partem: l'esempio dell'inquinamento ambientale (art. 452-bis c.p.). | 356.01 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.