Search
Add filters:
Use filters to refine the search results.
Risultati: 21 - 27 di 27
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo
Documenti rinvenuti:
| Data di edizione | Titolo | Autore/i |
|---|---|---|
| 2025 | Solo pallidi spettri d’alchimia. La genericità dell’apparato magico-alchemico nell’‘Argonautica’ di Angelo Ingegneri (1606) | Cucugliato, Giacomo |
| 2025 | Etica dell’ascolto e iperletterarietà in ‘Passaggio a Trieste’ di Fabrizia Ramondino | Lucamante, Stefania |
| 2025 | Filippo Tuena: bisbigliando sul margine del romanzo | Fenoglio, Chiara |
| 2025 | Per Isola di Alfonso Gatto. Un immaginario grafico? | Ajello, Epifanio |
| 2025 | «Anche dal di fuori si posson prender molte cose buone». Carlo Linati recensore di Paesi tuoi di Cesare Pavese | Marrone, Giuseppe |
| 2025 | Il malinconico ed il mannaro: tangenze ed emersioni nella letteratura siciliana del Novecento | Pizzimento, Paolo |
| 2025 | “Il Visconte dimezzato” in versione facilitata: una serie di riscritture per BES e DSA | Delmastro, Chiara |