Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8507
Titolo: Panel 28 - Public History, memoria e rigenerazione urbana. Fonti Archivi Territori Paesaggi
Autore: Canovi, Antonio
Scanagatta, Manfredi
Tagliazzucchi, Silvia
Mietto, Marco
Di Cristofaro, Matteo
Data: 2023
Editore: AIPH - Associazione Italiana di Public History
Citazione: Antonio Canovi, “Public History, memoria e rigenerazione urbana. Fonti Archivi Territori Paesaggi” in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 86-89
Abstract: Sul finire degli anni 1990, dinanzi alle ruspe pronte ad abbattere alcuni palazzoni popolarissimi in pessime condizioni di manutenzione e stigmatizzate quale ricettacolo di spaccio e illegalità, gli abitanti del quartiere di Franc-Moisin (Saint-Denis) vi opposero la strenua difesa dell’esistente. ..
Descrizione: A. Canovi, “Public History, memoria e rigenerazione urbana. Fonti Archivi Territori Paesaggi”; “Incroci urbani. Riuso delle memorie e rigenerazione urbana a Vigne Nuove” (M. Scanagatta); “La metadatazione come (ri-)costruzione della memoria collettiva e nuovi immaginari” (S. Tagliazzucchi e M. Di Cristofaro) “Identità e Memoria: L’esperienza in ieri della Casa del Rione Sanità” (Marco Mietto); in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 86-89
URI: https://aiph.hypotheses.org/files/2023/05/programma-AIPH-2023__versione03.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8507
ISBN: 9791280209344
È visualizzato nelle collezioni:Conferenze AIPH. Book of abstract / AIPH Conferences. Book of abstracts

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
PANEL 28.pdf98,44 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.