Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8560
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2025-07-11T09:35:46Z-
dc.date.available2025-07-11T09:35:46Z-
dc.descriptionA. Savelli, “Drammaturgie di genere: dalle fonti alla scena”; “Pericolanti di ieri e di oggi: portare in scena la storia dei marchesi di Barolo e del loro Rifugio” (E. Accattino, M. Ongaro); “Una giornata qualunque al Beata Lucia. Dall’archivio alla ricostruzione storica ino alla rappresentazione teatrale” (S. Buscella); “Fino all’ultimo sguardo. Un ritratto teatrale di Tina Modotti” (N. Zavagli); “Dall’autobiografia di una mistica del Seicento ad una tragedia moderna” (S. Mantini); in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 39-41it_IT
dc.description.abstractValorizzare e far conoscere le fonti storiche è uno dei campi di azione della Public History: tra i più delicati, in termini di deontologia professionale, e di più complessa realizzazione. Le vie sono molteplici: tra queste, particolari potenzialità esprime il teatro, nella forma del reading, o del teatro-documento, o di spettacoli che sperimentano un coinvolgimento più forte del pubblico (teatro condiviso). ..it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalBook of Abstract 2023it_IT
dc.identifier.citationAurora Savelli, “Drammaturgie di genere: dalle fonti alla scena” in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 39-41it_IT
dc.titlePanel 9 - Drammaturgie di genere: dalle fonti alla scenait_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorSavelli, Aurora-
dc.contributor.authorAccattino, Edoardo-
dc.contributor.authorOngaro, Malvina-
dc.contributor.authorBuscella, Simona-
dc.contributor.authorZavagli, Nicola-
dc.contributor.authorMantini, Silvia-
dc.date.issued2023-
dc.identifier.urihttps://aiph.hypotheses.org/files/2023/05/programma-AIPH-2023__versione03.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8560-
dc.publisherAIPH - Associazione Italiana di Public Historyit_IT
dc.typeOtherit_IT
dc.format.extentP. 39-41it_IT
dc.identifier.isbn9791280209344it_IT
È visualizzato nelle collezioni:Conferenze AIPH. Book of abstract / AIPH Conferences. Book of abstracts

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
PANEL 9.pdf108,34 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.