Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8576
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2025-07-11T11:02:37Z | - |
dc.date.available | 2025-07-11T11:02:37Z | - |
dc.description | Pietro Causarano, “Percorsi di public history tra scuola, università e territorio: teorie e pratiche”; “Università – Territorio – Scuola: il progetto PA.CO.net – Patrimoni e Comunità in rete, a Empoli” (S. Bruni); “La Public History per le professioni educative: teoria e casi di studio” (B. Bandini); “Esperienze di public history a San Casciano Val di Pesa (FI): tra didattica e cittadinanza attiva” (P. Malacarne); “Comunità e memorie scolastiche nel progetto di avvio alla III missione Sapienza “Quanta storia nella scuola”” (M. Nocita); in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 34-36 | it_IT |
dc.description.abstract | Il Panel, dedicato alla Public History e ai percorsi educativi partecipativi, investe modalità cooperative nell’acquisizione di consapevolezza storica diffusa all’interno di processi formativi, sia formali e informali sia non formali. Una relazione riguarda la dimensione professionale della docenza e il nesso con i saperi storici in chiave trasformativa e non solo performativa (Bandini). .. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Book of Abstract 2023 | it_IT |
dc.identifier.citation | Pietro Causarano, “Percorsi di public history tra scuola, università e territorio: teorie e pratiche” in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 34-36 | it_IT |
dc.title | Panel 1 - Percorsi di public history tra scuola, università e territorio: teorie e pratiche | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Causarano, Pietro | - |
dc.contributor.author | Bruni, Sara | - |
dc.contributor.author | Bandini, Gianfranco | - |
dc.contributor.author | Malacarne, Paola | - |
dc.contributor.author | Nocita, Michela | - |
dc.date.issued | 2023 | - |
dc.identifier.uri | https://aiph.hypotheses.org/files/2023/05/programma-AIPH-2023__versione03.pdf | it_IT |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8576 | - |
dc.publisher | AIPH - Associazione Italiana di Public History | it_IT |
dc.type | Other | it_IT |
dc.format.extent | P. 34-36 | it_IT |
dc.identifier.isbn | 9791280209344 | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Conferenze AIPH. Book of abstract / AIPH Conferences. Book of abstracts |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
PANEL 1.pdf | 107,22 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.