Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8776
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2025-08-06T07:21:05Z | - |
dc.date.available | 2025-08-06T07:21:05Z | - |
dc.description.abstract | Questo articolo esamina il progetto transmediale Incantagioni, sviluppato attraverso il libro, dell'autore Mariano Tomatis, e l'audio-essay, del collettivo K-assandra. L'analisi mira a dimostrare che Incantagioni audio-essay non rappresenta un semplice adattamento del contenuto del libro a un altro medium, ma l'espansione transmediale che trasforma "Incantagioni" in un mondo narrativo e speculativo più complesso, ampliando i contenuti originali e sviluppando riflessioni complementari al libro. | it_IT |
dc.description.abstract | This article will examine the transmedia project Incantagioni, developed through the book by author Mariano Tomatis, and the audio-essay by the K-assandra collective.The analysis will demonstrate that Incantagioni audio-essay is not a simple adaptation of the book's content to another medium, but a transmedia expansion that transforms 'Incantagioni' into a more complex narrative and speculative world, expanding the original content and developing reflections complementary to the book. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Sinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernità | it_IT |
dc.identifier.citation | Perina, Maria Ludovica; Piccolboni, Luca. Incantagioni. Analisi di una narrazione transmediale sul fenomeno del magnetismo animale, Sinestesieonline, A. 14, no. 46 (marzo 2025): 387-399 | it_IT |
dc.title | Incantagioni. Analisi di una narrazione transmediale sul fenomeno del magnetismo animale | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Perina, Maria Ludovica | - |
dc.contributor.author | Piccolboni, Luca | - |
dc.date.issued | 2025 | - |
dc.identifier.uri | https://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/04/29_sinestesieonline_46_perina.pdf | it_IT |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8776 | - |
dc.publisher | Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie | it_IT |
dc.type | Journal Article | it_IT |
dc.format.extent | P. 387-399 | it_IT |
dc.identifier.issn | 2280-6849 | it_IT |
dc.subject | Transmedialità | it_IT |
dc.subject | Magnetismo animale | it_IT |
dc.subject | Audio-essay | it_IT |
dc.subject | Transmediality | it_IT |
dc.subject | Animal magnetism | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesieonline. Anno 14, no. speciale (Marzo 2025) |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
sinestesieonline_46_marzo2025_perina.pdf | sinestesieonline_46_marzo2025_perina | 252,24 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.