Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8782
Titolo: | Animismo disegnato. Storie e culti nel cinema d'animazione italiano |
Autore: | Vita, Martina |
Parole chiave: | Animismo;Animazione;Italia;Animism;Animation;Italy |
Data: | 2025 |
Editore: | Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie |
Citazione: | Vita, Martina. Animismo disegnato. Storie e culti nel cinema d'animazione italiano, Sinestesieonline, A. 14, no. 46 (marzo 2025): 299-310 |
Abstract: | Il cinema italiano ha sempre rappresentato la
dimensione folkloristica e mitologica del Paese,
mostrando il forte legame con la natura insito
nelle pratiche rituali. L’animazione, intesa come
animismo rappresentazionale nella misura in cui
si conferisce movimento a oggetti inanimati,
traduce concezioni animiste in chiave visiva e
narrativa. Tale accezione sembra concretizzarsi
nell’animazione italiana in opere filmiche e seriali
come Allegro non troppo, Aida degli alberi, Totò
Sapore e Winx Club. Italian cinema has represented the country's folkloric and mythological dimension, showing the deep connection with nature in ritual practices. Animation, in its meaning as representational animism to the extent that movement is given to inanimate objects, translates animist concepts into visual and narrative forms. This notion materializes in Italian animation through films and series such as Allegro non troppo, Aida degli alberi, Totò Sapore, and Winx Club. |
URI: | https://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/04/23_sinestesieonline_46_vita.pdf http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8782 |
ISSN: | 2280-6849 |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesieonline. Anno 14, no. speciale (Marzo 2025) |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
sinestesieonline_46_marzo2025_vita.pdf | sinestesieonline_46_marzo2025_vita | 222,89 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.