Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/897
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2013-12-05T12:52:31Z | |
dc.date.available | 2013-12-05T12:52:31Z | |
dc.description | 2011 - 2012 | en_US |
dc.description.abstract | Lo studio rivolge l'attenzione ai problemi di difesa dalle piene, ed in particolare all'analisi delle precipitazioni estreme. nelle regioni mediterranee, le caratteristiche climatiche risultano drammaticamente favorevoli allo sviluppo di simili tipologie di eventi... [a cura dell'Autore] | en_US |
dc.language.iso | it | en_US |
dc.subject.miur | ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA | en_US |
dc.contributor.coordinatore | Cascini, Leonardo | en_US |
dc.description.ciclo | XI n.s. | en_US |
dc.contributor.tutor | Rossi, Fabio | en_US |
dc.contributor.cotutor | Villani, Paolo | en_US |
dc.identifier.Dipartimento | Ingegneria Civile | en_US |
dc.title | Previsione e prevenzione di eventi idrologici estremi | en_US |
dc.contributor.author | De Luca, Carmine | |
dc.date.issued | 2013-04-08 | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10556/897 | |
dc.type | Doctoral Thesis | it_IT |
dc.subject | VAPI | it_IT |
dc.subject | Eventi estremi | it_IT |
dc.publisher.alternative | Universita degli studi di Salerno | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
tesi_di_dottorato_C_De_Luca.pdf | tesi di dottorato | 20,5 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
abstract in italiano e in inglese C. De Luca.pdf | abstract a cura dell’autore (versione italiana e inglese) | 105,52 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.