Search


Start a new search
Add filters:

Use filters to refine the search results.


Risultati: 1551 - 1560 di 7287
Documenti rinvenuti:
Data di edizioneTitoloAutore/i
2024Plant blindness e proposte educative a partire dal materiale Pizzigoni dell’Archivio didattico Lombardo-Radice del MuSEd – Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” di RomaMortellaro, Rossella
2024Public History e memoria coloniale: la lunga ombra di Graziani. Dalla scuola fascista alla RepubblicaElia, Domenico Francesco Antonio
2024La promoción de la Historia Pública desde dos colegios malagueños: Conocerse a sí mismos y darse a conocerSanchidriàn Blanco, Carmen; Buaàn Garcia, Paula; Vallejo Ortega, Nieves; Dìaz Molina, Marìa Belén
2024Andar per scuole tra le montagne della Basilicata. Un laboratorio nomade tra le scuole rurali e le storie dei maestri nel PollinoD'Alessio, Michela
2024Pratiche ermeneutiche del patrimonio storico-educativo. L’esperienza di un laboratorio di Public History realizzato dal MuSEd con gli insegnanti della città MetropolitanaBorruso, Francesca
2024Ricerca e valorizzazione del patrimonio storico-educativo: il caso del carteggio inedito Montessori-Borromeo presso l’Asilo di OrenoSeveso, Gabriella
27-giu-2023Smart city and Big Data. Management degli enti pubblici locali, dalle realtà territoriali delle aree interne ai progetti di Smart CoastAntonelli, Valerio; Iuliano, Giuseppe; Marrazzo, Vincenzo
9-feb-2017Fenomenologia dell'inconscio: il sogno come limen nella poetica di Luigi PirandelloMartelli, Sebastiano; Montanile, Milena; Guercio, Giancarlo
2021Tre narrazioni giornalistiche sul rapporto tra razza e sport: il caso dei “naturalizzati” italiani a Rio 2016Pilati, Federico
2020La quête de la lumière dans le poème «Voix du poète» di Giovanni DotoliLeo, Maria