Search


Start a new search
Add filters:

Use filters to refine the search results.


Risultati: 2501 - 2510 di 7815
Documenti rinvenuti:
Data di edizioneTitoloAutore/i
2022Il ruolo della «fantasia» di Geltrude e Gertrude nel passaggio dal ‘Fermo e Lucia’ ai ‘Promessi Sposi’Ronco, Federico
2022Una macchina di pensiero e di azione. Conversazione con Fabrizio Crisafulli sul performer e la creazione teatraleNerbano, Mara
2022R. Paris, Amelia Rosselli, una étrangère tra i marosi della Storia, Neri Pozza, Vicenza 2020Fusco, Antonio
2022A. Granese, Pasolini. L’esercizio della ragione e del dovere, Edi-sud, Salerno 2022Montella, Luigi
2022Ferdinando Taviani, Le visioni del teatro. Scritti sul teatro dell’Otto e Novecento, a cura di Mirella Schino, Bulzoni, Roma 2021 e ID., Il rossore dell’attrice. Scritti sulla Commedia dell’Arte e non solo, a cura di Mirella Schino, Bulzoni, Roma 2021Lombardi, Gianmarco
2022M. Ferrari, Infinitamente piccolo, infinitamente grande. Io, la nanotecnologia e la vita intorno, Mondadori, Milano 2022, pp. 454Montella, Luigi
2022Vincenzo Del Gaudio, Théatron: verso una mediologia del teatro e della performance, Meltemi, Milano 2020Bertoloni, Luca
20-set-2022Rural app. Per una valorizzazione innovativa dei paesaggi rurali storici: il territorio del SannioZuliani, Stefania; Santoriello, Alfonso; Vigorito, Marianna
-Come un «Picaro d’oltretomba»: storia della ricezione e della fruizione de Il Giuoco dell’Oca attraverso i materiali del Fondo Eredi SanguinetiCorosaniti, Valentina
-“L’Île d’Or” del Théâtre du Soleil: diffrazioni di un’utopia teatrale viventeMagris, Erica