Search


Start a new search
Add filters:

Use filters to refine the search results.


Risultati: 6111 - 6120 di 7614
Documenti rinvenuti:
Data di edizioneTitoloAutore/i
2022Dictator e dittatura esperienza romana e cultura modernaSandirocco, Luigi
2022La Resistenza raccontata a scuola dai partigiani: esperienze del passato e prospettive per il futuroOliviero, Stefano <Università di Firenze>
2022L’educazione civica e la Resistenza: prospettive di Public History of EducationMartinelli, Chiara
2021Gino Ruozzi, Gino Tellini, Didattica della letteratura italiana, riflessioni e proposte applicative. Nuove prospettive metodologiche nella didattica per competenzeSgambati, Gennaro
2022Paesaggi della Memoria. Laboratorio didattico tra passato della Resistenza e presente. Per un uso delle fonti nella pratica didatticaGiorgi, Pamela <INDIRE, National Institute for Documentation, Innovation and Educational Research, Italy >
2022Orazio Licandro, Cesare deve morire. L’enigma delle Idi di marzo. Baldini Castoldi, Milano, 2022, pp. 356 [recensione]Sandirocco, Luigi
2022North- South, East- West, are constitutions universal?Thomas, Philip
2022L’esprit de la médiation. La riforma italiana della mediazione, le sollecitazioni del modello francese e le buone prassi sui temi della media-conciliazioneFerlito, Ilaria
2022Massimo Panebianco, Lo Stato Anti-Crisi Globale. Recovery State, Editoriale Scientifica, Napoli, 2022, pp. 280 [discussione]Risi, Cosimo; Sciancalepore, Giovanni; Lucrezi, Francesco; di Cintio, Lucia; Ivone, Vitulia; Lamberti, Armando; Mancuso, Francesco; Di Stasi, Angela; Buonomenna, Francesco; Di Muro, Antonio; Marrani, Daniela; Russo, Teresa; Panebianco, Massimo
2022Il diritto penale exotropico: politiche securitarie e criminalizzazione delle categorie marginali. ovvero lo svuotamento dei principi costituzionali e la riaffermazione del diritto penale d’autoreTelesca, Mariangela