• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Soggetto 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Soggetto
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Soggetto
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Soggetto "Gadda"

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-6 di 6

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      ‘Le belle lettere e il contributo espressivo delle tecniche’. Prosa letteraria e linguaggio tecnologico secondo Gadda 

      Saccone, Antonio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)
      In questo intervento non si vuole ripercorrere la vicenda e il senso complessivo dell’intreccio che l’autore lombardo stabilisce tra scienza (con le sue applicazioni tecnologiche), filosofia e linguaggio letterario, quanto ...
    • Thumbnail

      Enumerazioni sbagliate e formule sanzionatorie: uno stereotipo scolastico da Gadda a Petronio 

      Grazzini, Stefano (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)
      In un abbozzo San Giorgio in casa Brocchi di Gadda un personaggio ironizza sull’argumentum iniziale del De officiis utilizzando una sorta di ritornello infantile, diffuso, in diverse varianti, nella scuola e nel catechismo ...
    • Thumbnail

      “Recto” e “verso”: il mito in Carlo Emilio Gadda 

      Genna, Giovanni (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)
      Fissare i termini entro i quali si sviluppa il rapporto fra il mito e Carlo Emilio Gadda è un’operazione molto articolata, sia perché è di per sé complesso districarsi fra i ‘brogliacci’ dell’Ingegnere, sia a causa dell’esigua ...
    • Thumbnail

      Il «soprappiù» del Logos. Mito e psicanalisi in Gadda 

      Petruzzelli, Stefania (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      Uno squarcio sulla tela dell’oggettività. Studi sul mito in Carlo Emilio Gadda 

      Genna, Giovanni (Universita degli studi di Salerno, 2021-10-22)
      To establish the terms within which the relationship between the myth and Carlo Emilio Gadda develops is a complex operation, both because it is in itself difficult to disentangle oneself from the writer's innumerable ...
    • Thumbnail

      Su Gadda, Vico e il linguaggio che precede il logos 

      Genna, Giovanni
      Il saggio esplora la forma dell’espressione dialettale nella scrittura di Carlo Emilio Gadda, ipotizzando la natura delle sue radici nella forma primitiva della mente umana in grado di generare un linguaggio «affettivo, ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba