Show simple item record

dcterms.contributor.authorVivacqua, Enrica
dc.date.accessioned2016-01-18T11:44:08Z
dc.date.available2016-01-18T11:44:08Z
dcterms.date.issued2015-05-13
dcterms.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/1950
dc.description2013 - 2014it_IT
dc.description.abstractLa tesi si pone quale principale obiettivo di ricerca la comprensione delle modalità con cui viene comunicata l’innovazione, valutando, nello specifico, come tale aspetto della comunicazione avvenga nell’ambito del settore farmaceutico da parte degli esperti e degli studiosi di management. Il disegno della ricerca è stato strutturato in tre fasi. Le prime due fasi mirano a comprendere la comunicazione e l’innovazione nelle imprese dal punto di vista degli esperti (Fase I) e degli studiosi di management (Fase II). L’ultima fase (Fase III) verte sull’analisi delle concordanze utile per la definizione di un contesto comune di comunicazione, condivisibile e comprensibile da parte degli esperti di settore e degli studiosi di management. Infine, si valutano le possibili implicazioni dello studio evidenziando i limiti e le ricerche future. [a cura dell'autore]it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeUniversita degli studi di Salernoit_IT
dcterms.subjectInnovazioneit_IT
dcterms.subjectWeb siteit_IT
dcterms.subjectimprese farmaceuticheit_IT
dcterms.titleComunicazione e innovazione: content analysis dei siti web delle imprese farmaceuticheit_IT
dcterms.typeDoctoral Thesisit_IT
dc.subject.miurSECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESEit_IT
dc.contributor.coordinatoreSiano, Alfonsoit_IT
dc.description.cicloXIII n.s.it_IT
dc.contributor.tutorDella Piana, Biceit_IT
dc.identifier.DipartimentoStudi e Ricerche Aziendaliit_IT
 Find Full text

Files in this item

FilesSizeFormatView

There are no files associated with this item.

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record