Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorDel Grosso, Maria Antonietta
dcterms.contributor.authorSaccone, Silvana
dcterms.contributor.authorPuca, Antonio
dcterms.contributor.authorBarra, Giuseppe
dcterms.contributor.authorCaffaro, Adriano
dc.date.accessioned2016-04-06T10:44:26Z
dc.date.available2016-04-06T10:44:26Z
dcterms.date.issued1993
dcterms.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/2069
dc.descriptionA.11, n.1/2 (1993): M.A. Del Grosso, Una inedita «declaratio» di Ferrante Sanseverino Principe di Salerno nel 1551, P. 3 ; S. Saccone, Sulla mostra «I tesori dei D’Avalos» - Precisazioni e aggiunte », P. 21 ; A. Puca, Insorgenza e classi sociali: N. Tommasini e la massa delle Piaggine, P. 61 ; G. Barra, La Congregazione di S. Maria delle Grazie di Auletta, P. 83 ; A. Caffaro, Intarsi marmorei nel Salernitano: presentazione di una ricerca, P. 91 ; In memoria di Vittorio Cimmelli, P. 109.it_IT
dcterms.format.extent111 p. : ill. ; 24 cmit_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativePontecagnano : Associazione Bollettino storico di Salerno e Principato Citrait_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectSalerno <Territorio> - Storia - Periodiciit_IT
dcterms.titleBollettino storico di Salerno e Principato Citra. A.11, n.1/2 (1993)it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dc.identifier.localArea UMA. Per. Armadio B. - Inv. 132171 LMit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item