Mostra i principali dati dell'item

dc.date.accessioned2016-04-26T10:59:22Z
dc.date.available2016-04-26T10:59:22Z
dc.language.isoitit_IT
dc.identifier.localArea UMA. Per. Armadio B. - Inv. 152394 LMit_IT
dc.titleBollettino storico di Salerno e Principato Citra. A. 14-16 (1996-1998)it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorCantalupo, Piero
dc.contributor.authorDente, Donato
dc.contributor.authorDel Grosso, Maria Antonietta
dc.contributor.authorSofia, Francesco
dc.contributor.authorConte, Vincenzo
dc.contributor.authorFelici, Maria Guglielmina
dc.contributor.authorLupinelli, Ivonne Rosa
dc.date.issued1998
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/2071
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extent268 p. ; 24 cmit_IT
dc.subjectSalerno <Territorio> - Storia - Periodiciit_IT
dc.description.tableofcontentsA.14-16 (1996-1998): Cantalupo P., La vicenda salernitana delle reliquie di san Matteo ed il suo sepolcro in Lucania, P. 7 ; Dente D., Salerno: itinerari per una storia culturale e civile (secc. XVI-XVIII), P. 23 ; Del Grosso M.A., Gli arcivescovi salernitani: un esempio di feudalità ecclesiastica nel sec. XVI, P. 79 ; Sofia F., Io ho disposto ut supra. Sottoscrizioni matrimoniali ed alfabetismo a Salerno nella seconda metà del Seicento, P. 177 ; Conte V., La teoria della moneta e la condizione dei banchi alla fine del Settecento: un esame della 'memoria intorno allo stato de ’ banchi di Napoli ’ di Giuseppe Maria Galanti, P. 209 ; Maria Guglielmina Felici, La chiesa di santa Lucia de Giudaica rifacimento ottocentesco, P. 239 ; Ivonne Lupinelli, L’adozione di un monumento e didattica, P. 245 ; P. Cantalupo, Pesi e misure nella farmacopea medievale, (Domenico Chieffallo) P. 249 ; P. Cantalupo, L’inedito opuscolo di pratica terapeutica della medichessa salernitana Trota. La “Practica secundum trotam”: testo, traduzione, appendici, e glossario (Domenico Chieffallo), P. 250 ; C. Cartone (a cura), I regesti dei documenti della Certosa di Padula, 1070-1400 (Rosanna Alaggio), P. 251 ; C. Carlone- S. Cicenia (a cura di), Cultura e Scienze tra Cinquecento e Seicento nel principato Citra, (Francesco Sofia), P. 254 ; «Il Postiglione» (Francesco Sofia), P. 255 ; C. Longobardi, Eboli tra cronaca e storia (Antonio Valese), P. 255 ; B. Olivieri, Medici, filosofi e legisti nello Studio salernitano tra Cinquecento e Seicento (Francesco Sofia), P. 257, «Proposte e Ricerche» (Francesco Sofia), P. 257 ; G. Rescigno, La famiglia meridionale. Trasmissione parentale, società, lavoro nell'età moderna. Il quartiere Mercato dello “stato” di S. Severino nel Seicento (Francesco Sofia), P. 257 ; A. Stassano Cronaca. Memorie storiche nel regno di Napoli dal 1798 al 1821 (Pasquale Natella), P. 258 ; M. A. Visceglia, La nobiltà nel Mezzogiorno d'Italia nell'età moderna, (Francesco Sofia), P. 262.it_IT
dc.publisher.alternativeSalerno: Pietro Laveglia editoreit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item