Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorCantalupo, Piero
dcterms.contributor.authorDel Grosso, Maria Antonietta
dcterms.contributor.authorDi Domenico, Tito
dcterms.contributor.authorSofia, Francesco
dcterms.contributor.authorCapano, Antonio
dcterms.contributor.authorDente, Donato
dcterms.contributor.authorLembo, Rosario
dcterms.contributor.authorCoppola, Maurizio
dcterms.contributor.authorTimpano, Francesco
dcterms.contributor.authorCorradini, Caterina
dcterms.contributor.authorCavallo Boggi, Pina
dcterms.contributor.authorGuardia, Giovanni
dcterms.contributor.authorDi Perna, Annamaria
dc.date.accessioned2016-10-07T11:36:41Z
dc.date.available2016-10-07T11:36:41Z
dcterms.date.issued1983
dcterms.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/2241
dc.descriptionEsemplare posseduto dalla Biblioteca Provinciale di Salerno.
dc.descriptionA.1, n.1 (1983): Le ragioni di una iniziativa attraverso lo stimolo e le riflessioni di uno Storico, P. 7 ; Editoriale, P. 13 ; Modalità di collaborazione, P. 15 ; P. CANTALUPO, Profilo di un centro scomparso: Il casale di Silifone nel Cilento, P. 17 ; M.A. Del Grosso, Il commercio per mare a Salerno nella prima metà del sec. XVI, P. 27 ; T. Di Domenico. Cava nel Settecento: Il quartiere di Sant'Adiutore, P. 37 ; F. Sofia, Per uno studio di Salerno attraverso il catasto onciario: Alcune questioni di metodo, P. 59 ; A. Capano, Per uno studio del notaio Donato Greco di Cosentini nel Cilento, P. 73 ; D. Dente, La massoneria nel salernitano nel primo quarantennio postunitario: Le testimonianze d'archivio, P. 95 ; R. Lembo, Le campagne salernitane nel ventennio fascista: Per la ricerca delle fonti, P. 109 ; M. Coppola, Vive tizio: Un intellettuale-burocrate tra borboni e francesi, P. 117 ; F. Timpano, Un fondo archivistico: I catasti pre-napoleonici nell'Archivio di Stato di Salerno, P. 125 ; C. Corradini, Beni archivistici e tecnica di restauro di alcuni volumi manoscritti nell'Archivio di Stato di Salerno, P. 135 ; P. Cavallo Boggi, Per una storia non agiografica della scuola medica salernitana: Trotula o Eros?, 141 ; G. Guardia, Fochi d’allegrezza: Note in margine ad una mostra, P. 147 ; L'attività del centro studi « Antonio Genovesi », P. 149 ; A. Di Perna, L'attività del C.l.D.I., P. 153.
dcterms.format.extent158 p. ; 24 cmit_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativePontecagnano : [Associazione Bollettino storico di Salerno e Principato Citra] (Agropoli : Pasquale Schiavo)it_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectSalerno <Territorio> - Storia - Periodiciit_IT
dcterms.titleBollettino storico di Salerno e Principato Citra. A. 1, n.1 (1983)it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dc.identifier.localBiblioteca Provinciale di Salerno. DIV. SAL.PER. A 27/1it_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item