Edizioni Sinestesie: Recent submissions
Now showing items 521-540 of 1012
-
L’incanto dell’‘altrove’ nella poesia di Carlo Betocchi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)L’‘altrove’ diviene la cifra del cammino di Carlo Betocchi, un itinerarium hominis in Deum compiuto nel reale. Il poeta – come il viandante – si volge all’‘oltre’, rendendo visibile, attraverso la parola poetica, l’originale ... -
Tra parola e fantasia. Le strategie difensive di Pin nel ‘Sentiero dei nidi di ragno’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)Seguendo le tappe della vicenda esistenziale e narrativa del protagonista de Il sentiero dei nidi di ragno, il saggio si propone di dimostrare come il suo rapporto con la realtà e con il mondo degli adulti sia costantemente ... -
Curzio Malaparte: il rovesciamento, l’indifferenziazione e il corpo nella rappresentazione distopica di Napoli
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)L’autore si propone di indagare come le rappresentazioni di Napoli nelle opere di Curzio Malaparte possano essere ascritte al genere distopico, se analizzate dal punto di vista delle due caratteristiche principali del ... -
Renato Poggioli collaboratore di ≪Omnibus≫: saggi, recensioni, ricordi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)Alla fine degli anni Trenta, Renato Poggioli è uno dei protagonisti indiscussi della stagione culturale del nostro paese. Aspirando a una letteratura che non solo fosse consapevole del valore della tecnica ma avesse anche ... -
“La petulanza delle cose vive”. Scrittura e autobiografismo ne ‘La coscienza di Zeno’
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)La scrittura scritta o metascrittura traccia una sottile linea rossa nell’opera di Italo Svevo: una linea serpeggiante e frammentata, ma sempre agevolmente identificabile. Fragile e allo stesso tempo iperbolico compromesso ... -
La grande guerra nelle letterature e nelle arti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018) -
Angelo Castagnino, «Fatevi portatori di storie». Alessandro Perissinotto fra giallo e romanzo sociale
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018) -
Inferno X, una lettura
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Il caleidoscopico mondo pittorico dei Bruegel
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Il disagio del nulla. Su alcuni temi e sviluppi della poesia dI Giorgio Caproni
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Pascoli lirico. Presenze musicali nella poesia di Giovanni Pascoli
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Les collines d’Anacapri. Il Simbolismo di C. A. Debussy nella natura di Capri
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Lina Iannuzzi. L’opera di Verga e altri studi di critica letteraria. Edizioni Sinestesie, Avellino 2014 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Per una vita ‘cenobitica’. Montale e il «journal intime» di Amiel
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Gesualdo Bufalino saggista: «la luce e il lutto» e la Persefone ritornante
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Tra storia e letteratura. il colera in Italia e a Napoli
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
'Alcyone’: il valore ditirambico della parola
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
L’involucro dell’amata. sulle metafore astronomiche nella ‘descriptio’ di Laura
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Il divertito sovvertimento parodico di Dino Buzzati: «Il libro delle pipe» e «Egregio signore, siamo spiacenti di…»
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Ugo Tognazzi: l’uomo immagine della cucina italiana
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014)