• L'”orecchio” di Calvino. Su una congettura del labirinto sonoro 

      De Rosa, Nicola (2021)
      Il contributo è volto a indagare le funzioni di alcune “figure sonore” – legate dunque a un immaginario musicale – nella letteratura di Calvino. Si riscontra la persistenza tematica di alcuni motivi testuali legati ...
    • Saper ascoltare con cortesia 

      Alfonzetti, Giovanna (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
      Chiamato al fronte, il giovane Gesualdo Bufalino vi conobbe Angelo Romanò, intellettuale cattolico e come lui ottimo conoscitore della letteratura francese, col quale condivise la lettura di molti scrittori, fra cui Bernanos. ...