Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorVitolo, Giovanni
dcterms.contributor.authorDe Negri, Felicita
dcterms.contributor.authorAscione, Imma
dcterms.contributor.authorOlivieri, Bartolomeo
dcterms.contributor.authorRuggiero, Gerardo
dcterms.contributor.authorCurrò, Carmine
dcterms.contributor.authorSenatore, Francesco
dcterms.contributor.authorGallo, Italo
dcterms.contributor.authorCammarano, Andrea
dcterms.contributor.authorAmarotta, Arcangelo R.
dcterms.contributor.authorChiappinelli, Luigi
dcterms.contributor.authorAvino, Luigi
dcterms.contributor.authorColapietra, Raffaele
dcterms.contributor.authorPelizzari, Maria Rosaria
dcterms.contributor.authorPlacanica, Augusto
dcterms.contributor.authorMicoloni, Aldo
dcterms.contributor.authorNatalino, Daniela
dcterms.contributor.authorSocietà Salernitana di Storia Patria
dc.date.accessioned2020-01-30T12:51:21Z
dc.date.available2020-01-30T12:51:21Z
dcterms.date.issued1992
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4085
dc.descriptionLa Società Salernitana di Storia Patria aderisce al progetto EleA e autorizza la pubblicazione del fascicoloit_IT
dc.descriptionN.s., A.9, n.2(1992) : Vitolo G., Tra Cava e Salerno: cultura e scrittura in età normanno-sveva, P. 7 ; De Negri F., Ascione I., Pane e... companatico a Napoli tra Cinque e Seicento, P. 25 ; Olivieri B., Acerno e Montecorvino sullo sfondo di un ca¬none tridentino, P.63 ; Ruggiero G., Il monastero di Sant'Anna di Nocera nell'età dei Solimena, P.91 ; Currò C., Tre miracoli per una buona vita e per la buona Morte, P. 115 ;Senatore F., La storiografia cavense dall'Ottocento ad og-gi: storia del Codex Diplomaticus Cavensis, P.131 ; Gallo I., Errico De Marinis e il riformismo socialista salernita¬no tra Ottocento e Novecento, P.161 ; Cammarano A., Relitti del sostrato prelatino nella toponomastica dell'Agro Picentino, P. 177 ; Amarotta A.R., Una tesi «singolare»: le vie di Porta Elinia, P. 205 ; Chiappinelli, L., Curiosità dialettali del Cilento, P. 209 ; vino L., L'argentiere settecentesco Giacinto Buonacquisto a Salerno, P.215 ; Colapietra R., Sui cento anni di socialismo napoletano, P. 227 ; Pelizzari M.R., Lo sbarco alleato del 1943 nella memoria della gente di Pontecagnano, P. 241 ; Placanica A., Problemi urgenti e meno urgenti della Bibliote¬ca Provinciale di Salerno, P. 255 ; Amarotta A.R., Micoloni A., Un condono fiscale del XVII secolo.4, P.267 ; Natalino D., Corso residenziale di storia religiosa (secoli XIII-XV). Assisi, 28 giugno-11 luglio 1992, P. 293 ; Vita della «Società Salernitana di Storia Patria», P. 343 ; Vitolo, G., In memoriam. Ricordo di D. Simone Leone, P. 345.it_IT
dcterms.format.extent354 p. ; 24 cmit_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeSalerno : Boccia Salernoit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectCulturait_IT
dcterms.subjectSalernoit_IT
dcterms.titleRassegna storica salernitana. N.s. A.9, n.2(1992)it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item