Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorGaldi, Amalia
dcterms.contributor.authorCurrò, Carmine
dcterms.contributor.authorPisapia, Agnese
dcterms.contributor.authorSirago, Maria
dcterms.contributor.authorParrella, Roberto
dcterms.contributor.authorGallo, Italo
dcterms.contributor.authorPalmieri, Stefano
dcterms.contributor.authorGalante, Maria
dcterms.contributor.authorDe Gregorio, Vincenzo
dcterms.contributor.authorIncarnato, Gennaro
dcterms.contributor.authorMusi, Aurelio
dcterms.contributor.authorD'Arienzo, Valdo
dcterms.contributor.authorFalanga, Lorenzo
dcterms.contributor.authorSocietà Salernitana di Storia Patria
dc.date.accessioned2020-02-27T11:23:52Z
dc.date.available2020-02-27T11:23:52Z
dcterms.date.issued1994
dcterms.identifier.issn0394-4018
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4202
dc.descriptionLa Società Salernitana di Storia Patria aderisce al progetto EleA e autorizza la pubblicazione del fascicoloit_IT
dc.descriptionN.S., A. 11, n.1(1994): Galdi, A., Un'altra questione di agiografia salernitana: i santi martiri Fortunato, Caio e Ante, P. 7 ; Currò, C., Vicende storiche della chiesa di S. Salvatore de Fondaco in Salerno, P. 39 ; Pisapia, A., La difesa locale a Cava de' Tirreni nella prima età moderna, P. 75 ; Sirago, M., Il porto di Salerno nel «sistema» portuale del regno meridionale in età moderna (1503-1806), P. 103 ; Parrella, R., Burocrati e società locale nel Mezzogiorno liberale: la Sottoprefettura di Campagna (1861-1913), P. 153 ; Gallo, I., Ancora su Francesco Brandileone, P. 213 ; Palmieri, S., Galante, M., Per una storiagrafia che dialoghi. A proposito di libro recente sul Principato longobardo di un Salerno, P. 225 ; Amarotta, A.R., Medioevo sepolto a Salerno: le aree di S. Sofia e S. Grammazio, P. 243 ; Travaini, L., Un follaro di Marino Sebastos, duca di Amalfi (1096-1100)?, P. 261 ; De Gregorio, V., Un nuovo osservatorio sulla bibliologia italiana, P. 267 ; Incarnato, G., Su una discutibile interpretazione della Rivoluzione napoletana del 1799, P. 299 ; Musi, A., Donato Cosimato e la storia salernitana, P. 277 ; D'Arienzo, V., La storia a un bivio. Il momento delle scelte, P. 305 ; Falanga, L., Sulle ali dell'aquila imperiale: l'arte a Napoli nel periodo asburgico, P. 309.it_IT
dc.descriptionSul recto del frontespizio: fasc. 21 della Nuova Serie (annata LIV dalla fondazione)
dcterms.format.extent373 p. ; 24 cmit_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeSalerno : Pietro Laveglia editoreit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectCulturait_IT
dcterms.subjectSalernoit_IT
dcterms.titleRassegna storica salernitana. N.s. A.11, n.1(1994)it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item