Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorGallo, Italo
dcterms.contributor.authorVitolo, Paola
dcterms.contributor.authorMusi, Aurelio
dcterms.contributor.authorSofia, Francesco
dcterms.contributor.authorParlante, Nadia
dcterms.contributor.authorCacciatore, Giuseppe
dcterms.contributor.authorVillani, Pasquale
dcterms.contributor.authorCogliano, Annibale
dcterms.contributor.authorCicenia, Salvatore
dcterms.contributor.authorGalante, Maria
dcterms.contributor.authorGaglione, Mario
dcterms.contributor.authorTorraca, Luigi
dcterms.contributor.authorAbbamonte, Giancarlo
dcterms.contributor.authorCurcio Rubertini, Fabio
dcterms.contributor.authorTaglé, Maria Rosaria
dcterms.contributor.authorFalzo, Silvana
dcterms.contributor.authorSorrentino, Pietro
dcterms.contributor.authorRossi, Luigi
dcterms.contributor.authorLovito, Giovanni
dcterms.contributor.authorBracco, Vittorio
dcterms.contributor.authorSocietà Salernitana di Storia Patria
dc.date.accessioned2020-03-06T13:31:23Z
dc.date.available2020-03-06T13:31:23Z
dcterms.date.issued2003
dcterms.identifier.issn0394-4018it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4231
dc.descriptionLa Società Salernitana di Storia Patria aderisce al progetto EleA e autorizza la pubblicazione del fascicoloit_IT
dc.descriptionN.s. A.20, n.2(2003): Premessa di Italo Gallo, P. 7 ; Vitolo, P., "Un maestoso e quasi regio mausoleo": il sepolcro Coppola nel Duomo di Scala, P. 11 ; Musi, A., La modernità ambigua. Mercato San Severino nell'età moderna, P. 51 ; Sofia, F., Patrimoni ecclesiastici e lavori di manutenzione edile: l'esempio del monastero di San Michele Arcangelo di Salerno (1767-69), P. 61 ; Parlante, N., Prime aggiunte al Nicola Peccheneda, P. 75 ; Cacciatore, G., La filosofia dello storicismo di Vincenzo Cuoco, P. 107 ; Gallo, I., La cultura a Salerno nel secolo XX, P. 121 ; Villani, P., Note autobiografiche di uno storico, P. 139 ; Cogliano, A., Augusto Placanica filosofo della storia: il paradigma apocalittico ebraico-cristiano, P. 167 ; Cicenia, S., Michele Solimene tra scienza e rivoluzione, P. 207 ; Galante, M., I monasteri salernitani nelle carte dei secoli X –XI, P. 241 ; Gaglione, M., Il Duomo di Napoli nel medioevo. A proposito di un libro recente, P. 261 ; Torraca, L., Un nuovo importante volume sul Duomo di Salerno, P. 275 ; Abbamonte, G., La strategia culturale di Pomponio Leto nella Roma del secondo Quattrocento, P. 285 ; Curcio Rubertini, F., Un affresco nella chiesa di San Antonio di Polla: ipotesi sulla famiglia committente, P. 293 ; Taglé, M. R., Paola Zancani Montuoro, Antonio Sogliano e una rara cartolina, P. 305 ; Falzo, S., La biblioteca dell'istituto tecnico "Genovesi" di Salerno durante il fascismo: considerazioni storico-letterarie, P. 309 ; Sorrentino, P., L'affondamento del sommergibile "Velella" (7-9-1943), P. 319 ; Rossi, L., Le ragioni di un convegno per il sessantesimo dello sbarco a Salerno, P. 323 ; Lovito, G., Corte baronale, Università cittadina e amministrazione della giustizia a Monte San Giacomo nel secolo XVI, P. 339 ; Bracco, V., Un monumento caduto fin dal ricordo: la cappella di San Bernardino di Polla, P. 359 ; Rassegne, P. 369 ; Recensioni, P. 389 ; Schede, P. 417-432.it_IT
dc.descriptionSul recto del frontespizio: fasc. 40 della Nuova Serie (Annata LXIII dalla fondazione)it_IT
dcterms.format.extent443 p. ; 24 cmit_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeSalerno : Laveglia Carloneit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectCulturait_IT
dcterms.subjectSalernoit_IT
dcterms.titleRassegna storica salernitana. N.s. A.20, n.2(2003)it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dc.identifier.localArea UMAit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item