Cerca
Items 1-6 di 6
Dal matrimonio alle unioni civili: modelli europei a confronto
(2020-06-30)
Nel corso degli anni il concetto di famiglia è cambiato, e questa evoluzione è stata de terminata da molteplici fattori: il cambiamento dei costumi sessuali, la precarietà
nell’ambito lavorativo, l’aumento della longevità, ...
Negoziazione tra convenienti: rapporti patrimoniali
(2020-07-18)
The current work analyses the impact of Law No 76 of 20 May 2016 on the delimitation of the
private autonomy of non-marital partners in the regulation of reciprocal property relations.
The study consists of a comparison ...
Il nuovo diritto alla trasparenza nel rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione
(2021-05-26)
L’oggetto di questa tesi è la costruzione, alla luce delle recenti riforme normative, del nuovo istituto
giuridico dell’accesso amministrativo, quale strumento principale del “diritto alla trasparenza” dei
cittadini nei ...
I dati personali come "controprestazione" contrattuale
(2021-11-25)
The unceasing evolution of Information and Communication Technologies has led to
deep transformations in the social and economic fabric, marked by the Big Data Economy and
the Information Society paradigms. On a factual ...
Lo ius variandi. Spunti per una ricostruzione sistematica
(2020-08-21)
The work aims to provide a reconstruction concerning the power of unilateral modification of the contract - ius variandi - in Italian private law.
In particular, it investigates the admissibility of this power when it finds ...
Statica e dinamica giuridiche dei trust alla luce della prospettiva comparatistica
(2020-07-31)
Ph.D. thesis examines both Italian trust and so-called trust interno. Legai scholars theorize that Italian legai order provides rules for thè trust, such as Law no. 364/1989, Artide 2645 ter of thè Italian Civil Code, Law ...