Mostra i principali dati dell'item
Miguel Antonio Caro y el pensamiento politico colombiano de la segunda mitad del siglo XIX
dc.date.accessioned | 2013-04-10T10:07:36Z | |
dc.date.available | 2013-04-10T10:07:36Z | |
dc.description | 2009 - 2010 | en_US |
dc.description.abstract | La tesi si è data il compito di presentare una ricostruzione organica della riflessione politica di Miguel Antonio Caro, colui che può essere considerato, dopo «el padre de la patria», Bolivar, e dopo «el fundador de la republica», Santander, come «el constructor del estado", almeno della sua rigenerazione, dopo un lungo periodo di massima instabilità e precarietà di tutte le condizioni di vita del paese. Alla grande estensione e complessità del tema la ricerca risponde praticando un lavoro di contestualizzazione dell'operato teorico e pratico di Caro offrendo una ricostruzione analitica delle sue posizioni teoriche e abbracciando opportunamente un'interpretazione unitaria del pensiero dell'autore studiato. [a cura dell'Autore] | |
dc.description.abstract | The aim of this work is to introduce a reconstruction of the politicaI thought of Miguel Antonio Caro. After Bolivar, «el padre de lo patria» and after Santander, «elfundador de lo republica», Caro can be rank as «el constructor del estado", (in its regeneration phase) after a long period of great instability and precariousness in Colombia. Against the length and the complexity of the topic, this research contexts the Caro's theoretical and practical work, by making an analytical reconstruction of his theoretical ideas and an uniform reading of the thought of the author. [edited by Author] | |
dc.description.sponsorship | La tesi si è data il compito di presentare una ricostruzione organica della riflessione politica di Miguel Antonio Caro, colui che può essere considerato, dopo «el padre de la patria», Bolivar, e dopo «el fundador de la republica», Santander, come «el constructor del estado", almeno della sua rigenerazione, dopo un lungo periodo di massima instabilità e precarietà di tutte le condizioni di vita del paese. Alla grande estensione e complessità del tema la ricerca risponde praticando un lavoro di contestualizzazione dell'operato teorico e pratico di Caro offrendo una ricostruzione analitica delle sue posizioni teoriche e abbracciando opportunamente un'interpretazione unitaria del pensiero dell'autore studiato. (a cura dell'autore) | en_US |
dc.language.iso | es | en_US |
dc.subject.miur | M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA | en_US |
dc.contributor.coordinatore | Scocozza, Antonio | en_US |
dc.description.ciclo | IX n.s. | en_US |
dc.contributor.tutor | Cacciatore, Giuseppe | en_US |
dc.identifier.Dipartimento | Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione | en_US |
dc.title | Miguel Antonio Caro y el pensamiento politico colombiano de la segunda mitad del siglo XIX | en_US |
dc.contributor.author | Grimaldo Duran, Juan Humberto | |
dc.date.issued | 2012-06-29 | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10556/530 | |
dc.type | Doctoral Thesis | en_US |
dc.subject | Miguel Antonio Caro | en_US |
dc.subject | Estado nacional | en_US |
dc.publisher.alternative | Universita degli studi di Salerno | en_US |