Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorProvenzano, Maria Chiara
dc.date.accessioned2021-05-18T09:44:19Z
dc.date.available2021-05-18T09:44:19Z
dcterms.date.issued2020
dcterms.identifier.citationProvenzano, Maria Chiara. “Anni ruggenti, safari galante «Il sapore dell’avventura» di Rosso di San Secondo.” Sinestesie, XVIII(2020): 537-545it_IT
dcterms.identifier.issn1721-3509it_IT
dcterms.identifier.urihttps://www.sinestesierivistadistudi.it/la-letteratura-italiana-oltre-i-confini/it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5342
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-3465
dc.description.abstractA far da contraltare alla poetica di una modernità cupa veicolata da “Marionette, che passione!” (1918) si situa un atto unico rimasto fuori dal mirino delle analisi critiche e a latere della più sostanziosa produzione teatrale di Pier Maria Rosso di San Secondo: il breve scritto dialogato dal titolo “Il sapore dell’avventura” (1925), un testo ibrido che oscilla tra la prosa breve cittadina, il corto teatrale e la sceneggiatura per il cinema. Vi ritornano alcuni elementi formali presenti in “Marionette, che passione!” ma per il trattamento che Rosso fa dei personaggi – che sono qui spensierati – il testo rappresenta un unicum nella sua produzione: i protagonisti non sono ossessionati, come avviene nella massima parte della sua opera, né malinconici o sofferenti.it_IT
dc.description.abstractAs a counterpoint to a poetic of a dark and asphyxiating modernity transmitted with ‘Marionette, che passione! (1918) there is a one-act play neglected by critics and remained on the sidelines of most significant Rosso di San Secondo theatrical production: ‘Il sapore dell’avventura’ (1925), hybrid text that oscillates between the short prose work setting in cityscape, the comedy and the screenplay. Some formal elements present in ‘Marionette, che passione!’ return here but the processing of characters is different: for the first time Rosso di San Secondo brings on the stage carefree protagonists, without obsessions, melancholy or suffering.it_IT
dcterms.format.extentP. 537-545it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectRosso di San Secondoit_IT
dcterms.subjectAtto unicoit_IT
dcterms.subjectModernitàit_IT
dcterms.subjectNon-luogoit_IT
dcterms.subjectOne-act playit_IT
dcterms.subjectModernityit_IT
dcterms.subjectNon-placeit_IT
dcterms.titleAnni ruggenti, safari galante «Il sapore dell’avventura» di Rosso di San Secondoit_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item