Mostra i principali dati dell'item
Analisi del movimento e nuove tecnologie
dc.date.accessioned | 2013-05-20T09:15:50Z | |
dc.date.available | 2013-05-20T09:15:50Z | |
dc.description | 2010 - 2011 | en_US |
dc.description.abstract | The study of motion analysis through the use of new technologies, has obtained in recent decades a notable development although it is still in its primordial stages. The work will deepen the knowledge of new techniques and tools used in the analysis of the movement of humans beings and how they can determine a wide range of surveys aimed at understanding the statics and dynamics of the human body, both in terms of the biomechanical aspects ( kinematic and dynamic models muscle-skeletal, motion simulation), and for those related to neural motor control and movement coordination. The use of modern technologies for movement analysis also plays an important role in various areas of medicine and the humanities. In neurophysiology, orthopedics and rehabilitation, these techniques allow a more detailed functional diagnosis and more appropriate treatment. The research and studies in the field of motion analysis can certainly help to provide guidance and represent new lines of study for their applications in education. The movement activities by their nature are in all fields of interest of mankind, healthy, sporting, recreational, social, representing an educational setting high educational significance and value added to the training of the person. The work based on experimental research will provide useful information that will join the side of education and psychology of sport, capturing the salient aspects and emotional pressures, with the cognitive, for their full use in an educational environment - training. .. [edited by Author] | |
dc.description.abstract | Lo studio dell’analisi del movimento attraverso l’uso delle nuove tecnologie, ha negli ultimi decenni, avuto un notevole sviluppo anche se è ancora agli stadi primordiali. Il lavoro approfondirà la conoscenza delle tecniche e dei nuovi strumenti utilizzati nell’analisi del movimento degli esseri umani e come loro possono determinare una gamma vastissima di rilevazioni finalizzate alla comprensione della statica e della dinamica del corpo umano, sia per quanto riguarda gli aspetti biomeccanici (descrizione cinematica e dinamica, modelli muscolo-scheletrici, simulazione del movimento), sia per quelli neurali connessi al controllo motorio e alla coordinazione del movimento. L’uso delle moderne tecnologie per l’analisi del movimento, inoltre, riveste un ruolo importante in diverse aree della medicina e delle scienze umane. In neurofisiologia, in ortopedia e nella riabilitazione motoria, queste tecniche, consentono una più dettagliata diagnosi funzionale e un più adeguato trattamento terapeutico. Le ricerche e gli studi nel campo dell’analisi del movimento, possono sicuramente contribuire a fornire indicazioni e rappresentare nuovi filoni di studio per le loro applicazioni in ambito educativo. Le attività di movimento per la loro natura rientrano in tutti i campi d’interesse del genere umano, salutistico, sportivo, ricreativo, sociale, rappresentando un contesto formativo ad alto significato educativo e un valore aggiunto alla formazione della persona. Il lavoro basato sulla ricerca sperimentale cercherà di fornire utili informazioni in grado di unire il versante educativo e psicopedagogico dello sport, cogliendone gli aspetti salienti e le spinte emozionali, con quello cognitivo, per una loro piena utilizzazione in un ambiente educativo - formativo. .. [a cura dell'Autore] | en_US |
dc.language.iso | it | en_US |
dc.subject.miur | M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE | en_US |
dc.contributor.coordinatore | Minichiello,Giuliano | en_US |
dc.description.ciclo | X n.s. | en_US |
dc.contributor.tutor | Sibilio, Maurizio | en_US |
dc.identifier.Dipartimento | Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione | en_US |
dc.title | Analisi del movimento e nuove tecnologie | en_US |
dc.contributor.author | Baldassarre, Giuseppe | |
dc.date.issued | 2012-05-24 | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10556/601 | |
dc.type | Doctoral Thesis | en_US |
dc.subject | Analisi | en_US |
dc.subject | Movimento | en_US |
dc.publisher.alternative | Universita degli studi di Salerno | en_US |