Now showing items 50-69 of 197

    • The economics of peacekeeping 

      Bove, Vincenzo (Universita degli studi di Salerno, 2012-01-20)
      Since the end of the Cold War, the incidence of civil war has decreased and the use of peacekeeping has increased. This thesis examines some of the factors that influence the demand for peacekeeping missions, in particular ...
    • Effetti della manipolazione nei mercati finanziari 

      Corbo, Lucia (Universita degli studi di Salerno, 2014-04-30)
      The thesis analyses the effects of the manipulation activities of the information, carried out by managers of corporation, on the efficiency of the firm and the market. The first part of the thesis consists of a summary ...
    • Efficienza del sistema giudiziario italiano. Un'analisi di frontiera per gradi di giudizio 

      Mezzacapo, Arcangelo Maria (Universita degli studi di Salerno, 2010-09-27)
      La tesi, dopo aver premesso la condizione di crisi in cui versa la giustizia italiana, propone una definizione di sistema giudiziario. Emergono tre principali dimensioni interessanti per ogni analisi, sia del sistema nel ...
    • Efficienza e "best practices" in sanità. Uno studio per gli ospedali e le regioni italiane 

      Pinto, Claudio (Universita degli studi di Salerno, 2012-01-25)
      European health systems are submitted, for several years, in penalizing economic / financial tension due both to the high public debt and not favorable economic cycle. This situation takes on greater importance in countries ...
    • Emotional Artificial Intelligence: Detecting and Managing Customer Emotions in Automated Customer Service 

      Del Prete, Marzia (Universita degli studi di Salerno, 2021-06-10)
      Among the distinctive features of the human race are the ability to feel emotions and to be empathetic with others. These features are strictly related to the concept of emotional intelligence (EI). In this thesis, the ...
    • Empirical Applications of the Interacted Panel VAR Model 

      Di Serio, Mario (Universita degli studi di Salerno, 2018-06-15)
      I modelli vettoriali autoregressivi (VAR) possono essere considerati un’estensione multivariata dinamica dei modelli autoregressivi univariati. Questa famiglia di modelli è diventata molto popolare nell’analisi macroeconomica dopo ...
    • Employer branding e talento come leve di innovazione e differenziazione competitiva 

      Fumai, Carmine (Universita degli studi di Salerno, 2013-06-12)
      Le organizzazioni si trovano oggi ad affrontare una pressione competitiva crescente la cui articolazione ha influenzato e modificato le dinamiche di funzionamento ‘tradizionale’ dei rapporti di mercato rendendo necessario ...
    • Equal Opportunities to Prosper: A Statistical Analysis of Macro- and Microeconomic Factors 

      Mele, Gianluca (Universita degli studi di Salerno, 2018-05-23)
      Le società si sforzano di realizzare sistemi socio-economici che offrano opportunità uguali e di ampia portata alle loro persone. Il concetto di "pari opportunità" è molto complesso e comprende molte definizioni. "Pari ...
    • Errare è umano anzi medico: come creare valore per il paziente? 

      Demasi, Veronica (Universita degli studi di Salerno, 2010-04-22)
      La ricerca ha ad oggetto, dunque, l‘evoluzione della funzione di clinal risk management9 (Vincent, 2001) nelle aziende sanitarie, in una prospettiva economico-aziendale, attraverso una analisi parallela delle metodiche e ...
    • Esecuzione contrattuale e smart contracts. Profili di responsabilità 

      Senatore, Emilia (Universita degli studi di Salerno, 2022-07-14)
      The thesis work analyzes how automation, thus the use of artificial intelligence intervenes on the institution of the contract, and in particular on the execution of the agreement . For these reasons, the analysis will ...
    • Essays in Corporate Finance 

      Toscano, Francesca (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-19)
      La tesi comprende tre saggi di Corporate Finance. Ogni saggio prevede una rassegna della letteratura e un’analisi della metodologia utilizzata. In ogni sezione, i risultati sono sottoposti ad una serie di Robustness Tests ...
    • Essays on Foreign Aid & Government Spending in Sub-Saharan Africa (SSA) 

      Daffeh, Abdou (Universita degli studi di Salerno, 2023-10-16)
      Does foreign aid work or not? This question is as old as aid itself. Since the aftermath of the Marshall Plan of 1948, the world has seen a huge surge in the amount of foreign aid given to developing countries. Although ...
    • Essays on Human Capital, Long Run Growth and Comparative Development 

      Carillo, Mario Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2014-04-17)
      Questo lavoro avanza l’ipotesi secondo la quale differenze tra paesi nella distribuzione del capitale umano, mediante l’effetto sull’adozione della tecnologia, implicò differenze nel timing della transizione da ...
    • Essays on Incentive Design for Motivated Agents 

      Manna, Ester (Universita degli studi di Salerno, 2013-05-08)
      La tradizionale teoria economica assume che gli individui sono egoisti. In particolare, sono esclusivamente interessati al proprio benessere economico non considerando i benefici che la loro azione causa agli altri. ...
    • Essays on the modelling and prediction of financial volatility and trading volumes 

      Naimoli, Antonio (Universita degli studi di Salerno, 2017-06-12)
      Aim of this thesis is to propose and discuss novel model specifications for predicting financial volatility and trading volumes using intra-daily information. Chapter 1 provides a literature overview on modelling financial ...
    • Evaluation of Volatility Forecasts 

      Candila, Vincenzo (Universita degli studi di Salerno, 2014-03-05)
      The modelization of risk is a hard task for many financial institutions. This explains the great interest for the volatility models during last decades. In this framework, the volatility predictions deriving from a set of ...
    • Existence, Regularity and Testability Results in Economic Models with Externalities 

      Platino, Vincenzo (Universita degli studi di Salerno, 2012-01-12)
      Questa tesi esamina modelli economici in presenza di esternalità. La tesi é suddivisa in tre capitoli. Nel Capitolo 1 consideriamo un modello di equilibrio economico generale con esternalità nel consumo e nella produzione. ...
    • Exploring the interaction between ICT, innovation, and Green Productivity 

      Sergio, Ivan (Universita degli studi di Salerno, 2023-09-11)
      The aim of this dissertation is to gain a deeper understanding of the relationship between the ICT sector and various aspects of economic performance, including innovation, productivity, and growth. ICT industry is a broad ...
    • Il fashion retail nell'era della digitalizzazione: il caso OVS 

      Salmista, Antonella (Universita degli studi di Salerno, 2017-05-23)
      Il lavoro di tesi analizza l’evoluzione che nel tempo ha subito il concetto di vendita al dettaglio nel settore fashion, a partire dai primi laboratori e boutique fino ad arrivare agli attuali concept store 2.0 e digital ...
    • Finanza locale: modelli di gestione di tributi ed altre entrate 

      Ferrara, Valentina (Universita degli studi di Salerno, 2018-07-16)
      L’oggetto della ricerca è rappresentato dalla gestione delle entrate locali, principalmente dei tributi propri degli Enti; l’analisi ci ha condotto attraverso una serie di passaggi fondamentali per giungere a comprendere ...