Search
Now showing items 1-10 of 18
La rendicontazione sociale nelle istituzioni scolastiche pubbliche
(2012-06-22)
In the second half of the nineties many changes have interested the
educational sector. One of the most important change is represented by a new
form of culture that indicates the transformation from the bureaucratic model ...
Health Literacy
(2012-07-29)
Il crescente interesse verso l’health literacy si erge sull’assunto, universalmente riconosciuto, che
la salute (health) e la conoscenza (literacy) rappresentano risorse cruciali per il benessere del
singolo e della ...
La salute in carcere: un driver di (re)integrazione dentro e fuori le mura
(2016-02-22)
Il tema della tutela dello stato di salute in cui versano i detenuti nelle carceri italiane, oltre ad essere
di pressante attualità, costituisce un importante obiettivo di gestione per gli istituti penitenziari il cui
fine ...
La valutazione della dirigenza nell'Agenzia delle Entrate: il sistema S.I.R.I.O.
(2011-05-18)
Le riforme degli anni ‘90 e il conseguente processo di cambiamento che ha
interessato la pubblica amministrazione, hanno investito inevitabilmente anche il
personale che vi opera all’interno.
In particolare, l’introduzione ...
Le nuove frontiere del Servizio Sanitario Penitenziario
(2013-05-15)
The survey of research on prison health is an absolutely innovative in the national scene for both the field of
investigation that the method adopted in relation to the particular organizational and managerial focus ...
Contributi e prospettive della formazione manageriale in Sanità
(2016-02-22)
Il progetto di ricerca esplora il tema della formazione manageriale in sanità nel contesto regionale
Campano facendo riferimento al suo ruolo strategico in un’ottica di cambiamento e innovazione
gestionale per garantire ...
La gestione del ciclo della performance in contesti critici. Il caso del Comune di Castel Volturno
(2017-04-21)
La valutazione della performance del personale delle pubbliche amministrazioni è un tema che, anche se con alternanza, non ha mai perso di interesse e sul quale il D.Lgs. 150/2009 (cd. Riforma Brunetta) ha riacceso i ...
Errare è umano anzi medico: come creare valore per il paziente?
(2010-04-22)
La ricerca ha ad oggetto, dunque, l‘evoluzione della funzione di clinal risk management9 (Vincent, 2001) nelle aziende sanitarie, in una prospettiva economico-aziendale, attraverso una analisi parallela delle metodiche e ...
Il territorio come sistema complesso adattivo: un modello di interazione tra P.A. e cittadinanza
(2021-03-02)
Il presente lavoro di ricerca si pone l’obiettivo di leggere ed analizzare i territori in chiave
organizzativa, concentrandosi sulle istanze e le sfide che essi, quotidianamente, sono chiamati ad
affrontare. In particolare, ...
Realtà e Prospettive nel management sanitario: uno studio all’ombra dei leader
(2018-12-20)
The appropriate and sustainable management of health care organizations is a timely and relevant topic. It achieves a growing popularity in light of the deep processes of institutional and structural changes which are ...