Mostra i principali dati dell'item

dc.date.accessioned2025-05-23T09:27:11Z
dc.date.available2025-05-23T09:27:11Z
dc.description.abstractL’intervento si propone di approfondire il rapporto tra Quasimodo e l’Assoluto, a partire dalla presenza di richiami biblici ed evangelici nella produzione in versi del poeta (con particolare attenzione alla raccolta Giorno dopo giorno). Verrà sottoposta una breve campionatura di casi che declinano le diverse modalità di rielaborazione delle fonti religiose (calchi, allusioni fino alla riscrittura), con precisi riferimenti (ove necessario) al testo greco, al fine di delineare, proprio attraverso ciò che permane e ciò che viceversa Quasimodo non aveva accolto dai testi originari – nonché grazie all’analisi del carteggio tenutosi tra l’autore e Giorgio La Pira – la dimensione filosofico-religiosa entro la poetica quasimodiana.it_IT
dc.description.abstractThis article aims to examine the relationship between Quasimodo and the Absolute by considering the biblical and evangelical references in the author’s verses, particularly in the collection Giorno dopo giorno. A few cases have been selected which showcase how religious sources are reworked by Quasimodo (from calques and allusions to rewritings) and specific references will be made, where appropriate, to the Greek texts. The goal is to provide an outline of the religious and philosophical qualities to Quasimodo’s poetics by considering, in addition to the author’s correspondence with Giorgio La Pira, what the author did and did not extract from the original texts.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalSinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernitàit_IT
dc.identifier.citationGhirlanda, Elvira M. "Quasimodo: dalla Bibbia al verso", Sinestesieonline, A. 13, no. 44, Speciale Dalla modernità a Gesualdo (dicembre 2024): 2-13it_IT
dc.titleQuasimodo: dalla Bibbia al versoit_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorGhirlanda, Elvira M.
dc.date.issued2024
dc.identifier.urihttps://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2024/12/Sinestesieonline_summerschool2024_ghirlanda.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8232
dc.publisherAvellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 2-13it_IT
dc.identifier.issn2280-6849it_IT
dc.subjectFontiit_IT
dc.subjectDioit_IT
dc.subjectLa Pirait_IT
dc.subjectVangeloit_IT
dc.subjectSourcesit_IT
dc.subjectGodit_IT
dc.subjectGospelsit_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item