Iura & Legal Systems. Volume--12, n. 4 (Ottobre - Dicembre 2025)
Immissioni Recenti
-
Sui poteri officiosi del giudice nei contenziosi familiari
(2025)Il presente scritto è volto all’analisi della forte accentuazione del ruolo del giudice nei procedimenti in materia di persone, minorenni e famiglie. Nell’ambito della nuova normativa, il legislatore delinea un nuovo ... -
Il legato di contratto nell'esperienza giuridica romana
(2025)Il lavoro analizza le fonti romane da cui è possibile evincere un istituto assimilabile al legato di contratto, ricostruendone il regime giuridico e la funzione sociale nell’esperienza giuridica romana. -
L'evoluzione delle relazioni familiari nel contesto interculturale
(2025)L’affermarsi di una serie di nuovi modelli di famiglia, spesso finalizzati a risolvere alcuni problemi sociali, è già avvenuta in parecchi ordinamenti stranieri, grazie a una metamorfosi della famiglia tradizionale proveniente ... -
Il diritto penale tra tollerabile dissenso e motivazione culturale al reato: la comparazione italo-turca alla prova del metodo democratico
(2025)Il 9 novembre del 1989 la Germania trova la forza storica di riscattare l’ondata antisemita della notte dei Cristalli avvenuta 60 anni prima, nel 1938. Da quel momento, a parte il suo evidente significato politico, ... -
L'alterità antropologica del soggetto criminale: il crimine e l'inconscio nel secolo XIX
(2025)Nel secolo XIX, la medicina legale, a partire dagli studi sulla frenologia, intendeva affrontare il tema dell’imputabilità del criminale affetto da alterità psichica, con particolare riferimento alla pena capitale. L’indirizzo ...
