Now showing items 1061-1080 of 7625

    • Variation en traduction. Analyse de la variation linguistique dans les traductions françaises du Barone rampante 

      Penn, Catherine (Roma: Carocci, 2024)
      This article aims to study how linguistic variation in Italo Calvino’s Il barone rampante is treated in the two French translations (Bertrand, 1960; Rueff, 2018) of the novel. Relying on contrastive linguistics and traductology, ...
    • Étude des désignations de tessiture vocale dans la musique baroque française et italienne: une approche terminographique 

      Piscopo, Sergio (Roma: Carocci, 2024)
      The term “baroque” had a negative connotation for a long time from the 19th century onwards, leading to baroque music being forgotten and the corresponding terminology being abandoned. This particularly affected the lexicon ...
    • De Le bleu des abeilles a El azul de las abejas de Laura Alcoba: variación estilística en las (re)escrituras 

      Theiner, Irene Margarita (Roma: Carocci, 2024)
      Laura Alcoba, a French-Argentine writer, revised the Spanish translation (2014) of her work Le bleu des abeilles (2013) for the edition of the Trilogía de la casa de los conejos (2021), which brought together La casa de ...
    • Grand Tour et escroquerie: réalités et stigmates dans l’écriture de Charles de Brosses 

      Pellegrino, Rosario (Roma: Carocci, 2024)
      Lettres familières écrites d’Italie, published posthumously in 1799, analyse every aspect of the Italian peninsula visited by Charles de Brosses in 1739-40. Art and culture, salons and religion, gambling and antiquities ...
    • Fanny Mendelssohn Bartholdy Hensel: Die Italienreise Briefe, Tagebücher und Kompositionen: eine Parallellektüre 

      Trovato, Magalì (Roma: Carocci, 2024)
      This article deals with Fanny Hensel’s journey to Italy. The written sources (the diaries, the letters Fanny wrote to her family in the course of this year) are confronted with the musical sources (a selection of compositions ...
    • Episodio 89. I Carabinieri al Nord. Malga Bala. 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (I Carabinieri al Nord. Malga Bala. Ep. 89, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-10-30)
      Con questa puntata tocchiamo un tema sempre legato alla seconda Guerra Mondiale ma diverso. Abbiamo intitolato la puntata “Episodio 89. I Carabinieri al Nord. Malga Bala” per poter raccontare una vicenda vissuta al confine ...
    • Episodio 88. I Carabinieri al Nord. I Carabinieri del Trentino 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (I Carabinieri al Nord. I Carabinieri del Trentino. Ep. 88, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-10-21)
      Le vicende del Gruppo Carabinieri di Trento nel corso dei 20 mesi di vita della RSI sono piuttosto particolari e rappresentano una eccezione piuttosto difficile da accettare dagli stessi vertici politici della sedicente ...
    • Episodio 87. I Carabinieri al Nord. Il Massiccio del Grappa 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (I Carabinieri al Nord. Il Massiccio del Grappa. Ep. 87, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-10-02)
      Non avevamo già parlato della zona del Monte Grappa e del suo territorio circostante e neppure dei Carabinieri che vi combatterono per la Liberazione del nostro Paese. Oggi parliamo di un ufficiale; non solo di lui. Ma di ...
    • Episodio 86. I Carabinieri al Nord. Il caso dei comandanti di stazione. Osman Carugno 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (I Carabinieri al Nord. Il caso dei comandanti di stazione. Osman Carugno. Ep. 86, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-09-18)
      Con questa puntata tocchiamo un tema sempre legato alla seconda Guerra Mondiale ma diverso. Abbiamo intitolato la puntata “Episodio 86. I Carabinieri al Nord. Il caso dei comandanti di stazione. Osman Carugno”. In questa ...
    • Episodio 85. I Carabinieri al Nord resistenti, forza dell'ordine nemici della RSI 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (I Carabinieri al Nord resistenti, forza dell'ordine nemici della RSI. Ep. 85, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-09-04)
      Con questa puntata tocchiamo un tema sempre legato alla seconda Guerra Mondiale ma diverso. Abbiamo intitolato la puntata “Episodio 85. I Carabinieri al Nord resistenti, forza dell'ordine nemici della RSI”. Si tratta cioè ...
    • Episodio 84. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri di Abruzzo e Molise 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (Resistenza e Liberazione. I Carabinieri di Abruzzo e Molise. Ep. 84, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-08-21)
      Un documento interessante trovato nell'Archivio Storico dell'Arma dei Carabinieri ci permette di dedicare questo episodio ad un'altra Resistenza. Dunque, stiamo continuando a dialogare della o sulla Resistenza, quella con ...
    • Episodio 83. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri tra le Marche e la Romagna 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (Resistenza e Liberazione. I Carabinieri tra le Marche e la Romagna. Ep. 83, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-08-07)
      Il lavoro d'archivio premia sempre ... direbbe un caro amico. Ebbene questa volta la puntata è completamente diversa, focalizzata su di un piccolo campione di militari dell'Arma dei Carabinieri Reali presenti in servizio ...
    • Episodio 82. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri in Toscana 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (Resistenza e Liberazione. I Carabinieri in Toscana. Ep. 82, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-07-24)
      Abbiamo deciso di raccontarvi in poche battute quelli che furono due episodi distinti ma accomunati dal ruolo attivo che Carabinieri di diversa età e estrazione regionale seppero fare nella Toscana occupata dal tedeschi ...
    • Episodio 81. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri, gli Alleati e la vita quotidiana 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (Resistenza e Liberazione. I Carabinieri, gli Alleati e la vita quotidiana. Ep. 81, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-07-10)
      Con questo episodio vogliamo toccare un tema poco conosciuto o addirittura sconosciuto. Sappiamo che al seguito del contingente alleato, i Carabinieri furono tra i primissimi ad entrare nella Capitale allo scopo di ...
    • Episodio 80. La Resistenza dei Carabinieri a Roma. Le altre bande 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (La Resistenza dei Carabinieri a Roma. Le altre bande. Ep. 80, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-06-25)
      Con l'episodio 80 dedicato alla Resistenza dei Carabinieri a Roma abbiamo pensato di sottotitolarlo "Le altre bande" per aiutare il nostro follower a comprendere la complessità che si cela dietro la semplice affermazione ...
    • Episodio 79. Resistenza e guerra di Liberazione. I Carabinieri Martiri delle Fosse Ardeatine 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri>
      Abbiamo deciso di soffermarci sulla Resistenza a Roma. Questa volta vogliamo ricordare i Carabinieri "Martiri delle Fosse Ardeatine", già appartenenti al Fronte Clandestino di Resistenza dei Carabinieri di cui abbiamo dato ...
    • Episodio 78. Resistenza e Liberazione. Ancora i Carabinieri di Filippo Caruso 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (Resistenza e Liberazione. Ancora i Carabinieri di Filippo Caruso. Ep. 78, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2024-05-29)
      Per chi è iscritto al nostro podcast Storia dei Carabinieri e chi si è appassionato a queste vicende, sa bene che nel corso della quarta stazione abbiamo parlato dei Carabinieri a Roma, nella difesa della Capitale (episodio ...
    • Episodio 77. La Seconda Guerra Mondiale. La Resistenza dei Carabinieri. Filippo Caruso e la sua Banda 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (La Seconda Guerra Mondiale. La Resistenza dei Carabinieri. Filippo Caruso e la sua Banda. Ep. 77, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2023-12-06)
      Come sapete bene ascoltando questo podcast, abbiamo già parlato dei Carabinieri a Roma, sia nella difesa della Capitale (episodio 72), sia nelle settimane difficili comprese tra la fine dei combattimenti e la cattura e ...
    • Episodio 65. La Seconda Guerra Mondiale. I Carabinieri nella Francia occupata. La difesa degli Ebrei 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (La Seconda Guerra Mondiale. I Carabinieri nella Francia occupata. La difesa degli Ebrei. Ep. 65, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2023-11-27)
      Care amiche, cari amici, in questo episodio cerchiamo di andare a fondo di una questione che solo negli ultimi anni in Italia ha avuto maggiore attenzione, forse quella che si sarebbero aspettati tanti testimoni silenti ...
    • Episodio 76. Seconda Guerra Mondiale. I Carabinieri in Albania all'8 settembre. La tragica sorte della colonna Gamucci 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> (Seconda Guerra Mondiale. I Carabinieri in Albania all'8 settembre. La tragica sorte della colonna Gamucci. Ep. 76, <<Storia dei Carabinieri>> di Flavio Carbone, Podcast, 2023-11-22)
      Care amiche, cari amici, questa volta tocchiamo un tema che ancora oggi crea una certa tensione e sofferenza. Alla proclamazione dell’armistizio, la situazione in Italia si fece estremamente difficile e i reparti italiani ...