Cerca
Items 1-10 di 20
Vecchie signore nella scrittura di Natalia Ginzburg
(2018)
Il saggio analizza le modalità di rappresentazione della vecchiaia femminile nella
scrittura di Natalia Ginzburg. Partendo da alcune considerazioni sul tema dell’anzianità
e sul modo in cui le donne affrontano il processo ...
Ennio Flaiano, il viaggiatore scontento
(2018)
The essay reconstructs the many journeys made by Ennio Flaiano in his life, analyzing
the desires of this little-remembered writer, author of about 60 films including some
masterpieces directed by Federico Fellini, until ...
El proto-grotesco en el teatro italiano del siglo XIX: Don Pietro Caruso De Roberto Bracco
(2018)
En este artículo se analiza Don Pietro Caruso, uno de los textos de renovación de la
comedia burguesa italiana de fines del siglo XIX. Se focaliza aquí en el estudio de los
rasgos que hacen de este texto un proto-grotesco: ...
Sul mito identitario della “nazione napoletana” tra i secoli xvi-xviii. Uno sguardo politico-letterario
(2018)
The paper proposes a series of reflections on national identity. In particular, the concept
of the identity of “Neapolitan nation” between the XVI and XVIII centuries is
highlighted with great regard to the literary models ...
Filippo Sallusto, Nazionalismo italiano, nazionalismo francese. Gabriele d’Annunzio e Roberto Forges Davanzati, prefazione di Giuseppe Parlato, Roma, Aracne, 2018
(2018)
This essay is about the relationship between the Italian nationalism and the French
nationalism. Two very important intellectuals of this period were Gabriele d’Annunzio
and Roberto Forges Davanzati. The author, in this ...
<<Il calcio è come la poesia, un gioco che vale la vita>>: i resoconti dagli stadi di Alfonso Gatto
(2018)
Alfonso Gatto had a strong passion for sport, especially for cycling and football. The
Salerno poet followed the sport throughout his life and throughout the entire span of his
journalistic activity. From cycling to football ...
Due ipotesi attributive per il ritratto di San Carlo Borromeo nella chiesa di San Francesco Saverio ad Avellino
(2018)
L’articolo riassume i punti di arrivo di una ricerca che ha portato all’attribuzione di un
importante dipinto sinora inedito (Il Ritratto di San Carlo Borromeo collocato nella
Chiesa di San Francesco Saverio ad Avellino) ...