Il mito di Federico II di Svevia nella società di massa [poster]
Abstract
In quale modo l’opinione pubblica
“usa” un personaggio storico fino
a farlo diventare un mito positivo
o negativo, spesso a prescindere
dai fatti documentati? Come
esempio su cui riflettere ho scelto
Federico II di Svevia, associando
approfondimento storiografico e
metodo giornalistico. La ricerca ha
tratto spunto da una serie di miei
articoli pubblicati sul Corriere del
Mezzogiorno / Corriere della Sera
tra 2002 e 2007. Ne sono scaturiti
due libri: “Lo strano caso di Federico
II di Svevia” (Bari, Palomar, 2008),
con prefazione e postfazione dei
medievisti Raffaele Licinio e
Franco Cardini; “L’imperatore del
suo labirinto” (Firenze, Tessere,
2019).