Cerca
Items 1-10 di 27
Gerardo Guerrieri. Cronache e teatri: 1939-1950, a cura di S. Geraci, E. Bauco, R. Brancati, Bulzoni, Roma 2021, 412 pp.
 (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
G. ANTONUCCI, Memorie e incontri. Una vita dentro lo spettacolo, Editoria&Spettacolo, Spoleto 2023, pp. 254.
 (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
La formazione dei sindacati degli attori ad Hollywood tra conflitti con gli Studios ed emancipazione dal teatro statunitense dell’inizio del XX secolo
 (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Le sfide affrontate dagli attori cinematografici statunitensi lungo il percorso per raggiungere una rappresentanza sindacale furono rilevanti non solo in quanto terreno di scontro con i manager degli Studios, ma anche in ...
Ciudad, absurdo, crecimiento y nihilismo: marcos para una indagación a ‘Nou fiuter. La educación sentimental de los muertos’ de Franco Calluso
 (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
A partir del concepto inicial de la ciudad como un espacio del movimiento y la actividad indagamos cómo se percibe una ciudad que ha sido destruida por un terremoto, tal como la que se presenta en Nou fiuter. La educación ...
«Ridondanze d’ombre e di luci». La rappresentazione della Sicilia nelle Cose viste di Ugo Ojetti
 (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
A partire dal 1921, Ugo Ojetti racconta nelle Cose viste il costume italiano attraverso ricostruzioni di luoghi, volti ed eventi significativi, delineando una personale galleria nella quale sono esposti ritratti di famosi ...
«Una zingara assorta in sogno»: Anna Maria Ortese viaggiatrice
 (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Il presente contributo si propone di indagare l’attività di Anna Maria Ortese giornalista, raccolta da Luca Clerici in La lente scura (Adelphi, 2004). Le collaborazioni della scrittrice con i giornali hanno dato alla luce ...
Opportunities of the Social Media in Music Broadcast as Correlate of Income Generation among Youth in Nigeria
 (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
This study examines the opportunities presented by the social media in the broadcast of music. We review the extent to which the social media have become a veritable platform for most music artiste to gain access to a wider ...
Parliamo di… Franca Rame, autrice
 (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Nel corso della lunghissima collaborazione artistica di Franca Rame col marito Dario Fo, Parliamo di donne (1991) costituisce il primo spetta colo derivato da un copione originariamente redatto dall’autrice-attrice e, solo ...
Cina Cina di Luigi Malerba: l’immagine moltiplicata di un «altrove letterario»
 (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
Il saggio propone un’analisi di Cina Cina (1985) di Luigi Malerba, un’opera che rielabora il viaggio in Cina del 1980 in chiave frammentaria e narrativa, superando i confini del reportage tradizionale. Attraverso l’ironia, ...
«Alla finestra di un manicomio glorioso». Edoardo Sanguineti e la musica futurista
 (Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)
L’obiettivo del saggio è quello di indagare le consonanze tra le attività di Edoardo Sanguineti e quella degli estensori dei manifesti musicali del movimento futurista: Francesco Balilla Pratella e, in particolare, Luigi ...
