Search
Now showing items 1-10 of 19
Diritto all'ambiente e forme di tutela nel diritto internazionale
(2010-06-08)
I gravi problemi generati dall’imponente sviluppo della società industriale, dalle molteplici forme di inquinamento al depauperamento delle risorse naturali, hanno da tempo posto al centro degli interessi della comunità ...
Applicazioni di interfacce aptiche e realtà aumentata in ambiti di manutenzione industriale, formazione, medicina e beni culturali
(2011-03-14)
La Realtà Virtuale farà ancora molti passi avanti nell’abbattimento dei tempi di calcolo e
nel perfezionamento del fotorealismo (con l’introduzione di hardware dedicati, con
software di modellazione sempre più sofisticati ...
La struttura del reato nella giurisprudenza dei tribunali penali internazionali
(2012-06-13)
Questa Tesi di Dottorato su: “La struttura del reato nella giurisprudenza dei
Tribunali penali internazionali”, dal punto di vista organizzativo, è suddivisa in tre parti.
La prima parte è dedicata allo sviluppo del diritto ...
Prevenzione e garanzie individuali: controllo accertamento e imputazione nella criminalità comune e in quella economica
(2013-05-17)
Le misure di prevenzione costituiscono uno dei maggiori strumenti di contrasto alla criminalità organizzata. Nel contesto di un diritto penale sempre di più a due velocità, connotato da reazioni differenziate a seconda ...
Energia sostenibile. Sfide e prospettive del diritto globale
(2012-06-29)
La tesi esamina la dimensione ambientale delle questioni energetiche e le interconnessioni esistenti fra il diritto internazionale a protezione dell’ambiente e la regolamentazione giuridica del settore dell’energia, con ...
L'insolvenza del debitore civile e composizione della crisi di sovraindebitamento
(2013-05-13)
L’attuale contesto di crisi economica, che riverbera i suoi
effetti, in particolare, sulla vulnerabilità finanziaria dei nuclei
familiari e delle imprese, ha evidenziato con maggiore intensità i
fenomeni del sovraindebitamento ...
Dal testamento biologico alle direttive anticipate di trattamento: la complessa tematica del fine vita in assenza di una legge
(2013-05-08)
La tematica del fine vita è notoriamente complessa ed estremamente delicata.
Il tema, in quanto “eticamente sensibile”, si presta ad essere oggetto di confronto e scontro tra istanze morali, ideologiche e politiche e trova ...
La nuova legge anticorruzione
(2014-06-19)
Il lavoro di ricerca ha ad oggetto lo studio delle molteplici istanze di riforma che da sempre investono il settore dei "Delitti contro la pubblica amministrazione", con precipua attenzione a quella da ultimo varata con ...
La responsabilità civile della Pubblica Amministrazione
(2014-07-10)
La ricerca ha ad oggetto la ricostruzione del rapporto tra autorità e libertà in una prospettiva evolutiva, che tenga conto della complessità del fenomeno, ripudiando una concezione astorica e avalutativa.
L’entrata in ...
Il regime di diritto internazionale applicabile alle cultural industries
(2012-07-27)
Il presente studio ha per oggetto il trattamento destinato alle opere culturali dei media nel
quadro delle regole e dei principi che informano il diritto degli scambi commerciali in ambito
internazionale ed europeo.
I ...