Il ruolo dell’ipostasi nella concezione ontologica di Gregorio Palamas
Abstract
The work moves from the intention to verify the presence of an hypostasiology in the ontological
conception of Gregory Palamas, ascertained, from one side, that the critical literature on the hesychast
theologian has mentioned it in several cases, and on the other side that the Patristics have highlighted
a strong role of hypostasis in the thought of the Greek fathers, main sources of the Palamite thought.
The thesis is divided into four parts. The first is dedicated to the analysis of the critical literature and
to the historiography concerning the thought of Gregory Palamas. The second one focuses on the
analysis of the ontological conception of Gregory Palamas, through a reconstruction of the
relationship with the sources and an analysis of theoretical concepts and structures. The third one is
dedicated to the role of the concept of hypostases in the anthropology of the hesychast theologian.
The fourth one focuses on the relationship between the concept of ὑπόστασις and that of σοφία in the
sense of uncreated divine wisdom. .. [edited by Author] Il lavoro prende le mosse dall’intenzione di verificare la presenza di un’ipostasiologia nella
concezione ontologica di Gregorio Palamas, accertato, da un lato, che la letteratura critica sul teologo
esicasta vi ha accennato in più casi, e da un altro lato gli studi patristici hanno evidenziato un forte
ruolo dell’ipostasi nel pensiero dei Padri greci, fonti principali del pensiero palamita. La tesi è divisa
in quattro parti. La prima è dedicata all’analisi della letteratura critica e della storiografia riguardante
il pensiero di Gregorio Palamas; la seconda si concentra sull’analisi della concezione ontologica di
Gregorio Palamas, mediante una ricostruzione del rapporto con le fonti nonché un’analisi dei concetti
e delle strutture teoretiche; la terza è dedicata al ruolo occupato dal concetto di ipostasi
nell’antropologia del teologo esicasta; mentre la quarta si concentra sul rapporto che nell’opera di
Gregorio Palamas si puὸ rinvenire tra il concetto di ὑπόστασις e quello di σοφία nell’accezione di
sapienza divina increata e creata. .. [a cura dell'Autore]