Cerca
Items 1-10 di 91
Episodio 75. La Seconda Guerra Mondiale. 7 ottobre 1943 la cattura dei Carabinieri Reali, il 16 ottobre di cittadini italiani di fede ebraica
(2023-11-08)
In questo episodio 75 della quarta stagione tocchiamo due momenti molto difficili della vita della Capitale d'Italia sotto l'occupazione tedesca.
Tra i momenti tragici dei nove mesi compresi tra il settembre 1943 e il ...
Episodio 43. La Grande Guerra dei Carabinieri. I Carabinieri tra la gente
(2022-06-01)
L'episodio affronta il ruolo dei Carabinieri a favore della popolazione nel corso del primo Conflitto Mondiale. Oltre al servizio svolto al fronte, i Carabinieri continuarono ad assolvere quello di sicurezza e ordine ...
Episodio 40. La Grande Guerra dei Carabinieri. L'arma al Fronte
(2022-04)
L'episodio è dedicato al ruolo dell’Arma al Fronte.
Con la mobilitazione dell’Esercito combattente, anche l’Arma dei Carabinieri avviò le proprie attività per il richiamo degli uomini, destinando così circa un terzo della ...
Episodio 74. La Seconda Guerra Mondiale. Vice Bersagliere Salvo D'Acquisto MOVM
(2023-10-25)
Care amiche, cari amici, benvenuti in un nuovo episodio di Storia dei carabinieri; siamo arrivati al settantaquattresino (74°) episodio della serie “normale”.
State ascoltando una puntata della quarta stagione del podcast ...
Episodio 54. Le missioni all'estero del fascismo (San Marino e Saar)
(2022-11-02)
Con questo episodio vogliamo parlarvi delle missioni all’estero svolte dall’Arma durante il fascismo e in particolare la presenza dei Carabinieri a San Marino e nella Saar. In questa chiacchierata non parleremo delle ...
Episodio 12. Il contrasto alla criminalià diffusa. Il caso Delpero
(2020-10-21)
Con la cattura del bandito Delpero la storia ci porta agli anni Cinquanta del XIX secolo, quando nel Piemonte di Cavour la criminalità, anche organizzata, spesso imperversava nelle campagne e si scontrava con i Carabinieri.
Perché ...
Episodio 49. I Carabinieri nel cosiddetto "Biennio rosso"
(2022-08-24)
Nei due anni successivi alla firma dell’armistizio, l’impatto della trasformazione sociale, politica ed economica fu molto forte in tutto il Paese e ciò diede vita ad un periodo di instabilità definito dai giornalisti il ...
Episodio 69. La Seconda Guerra Mondiale. I Carabinieri in Russia
(2023-08-17)
Iniziamo subito con il ricordare che il ruolo che i Carabinieri Reali ricoprirono in prima battuta fu quello di polizia militare al seguito dei reparti inviati sul fronte russo.
Dunque, vediamo qual era la situazione in ...
Episodio 46. La Grande Guerra dei Carabinieri. I Carabinieri all'estero
(2022-07-13)
L'episodio è dedicato a quello che i Carabinieri fecero all’estero.
In linea generale, su tutti i fronti, le sezioni e i plotoni di Carabinieri con funzioni di polizia militare seguirono i contingenti dell’Esercito sia in ...
Episodio 7. I Carabinieri Reali in Sardegna e i loro antenati 1726-1832
(2020-08-12)
La presenza dei Carabinieri in Sardegna fu una conseguenza dei moti del 1821 e della necessità di riorganizzare il servizio delle forze dell’ordine in tutto il regno, estendendo all’isola il servizio già disimpegnato sui ...