Panel 36 - Obiettivi progettuali ed esiti inattesi nell’esperienza di laboratori scolastici di public history in Sicilia
View/ Open
Date
2023Author
Ottaviano, Chiara
Lo Presti, Enrica
Cassì, Vincenzo
Casano, Eliana
Metadata
Show full item recordAbstract
A partire dall’esperienza dei laboratori di public history svolti nel corso del 2021-2022 in scuole e aree territoriali diverse, i relatori illustreranno aspetti specifici delle attività a cui hanno collaborato con ruoli diversi. Gli obiettivi che hanno ispirato la progettualità dei laboratori di Ragusa e di Gela fanno riferimento alle linee programmatiche contenute nel Manifesto della Public History italiana a partire dal principio che la conoscenza critica del passato sia prerequisito per una piena e più attiva cittadinanza. L’assunzione di responsabilità nei confronti del presente e del futuro della realtà in cui si vive è articolabile in varie direzioni: dalla conoscenza, valorizzazione e tutela del patrimonio culturale all’approfondimento delle problematiche ambientali, economiche e sociali di contesti specifici. ..