Sfoglia Sinestesie. 2022. XXIII. I “Sei personaggi” di Pirandello dalla scena allo schermo. Numero speciale per Data di Pubblicazione
Items 1-12 di 12
-
Rovesciare la prospettiva. Note su In cerca d'autore. Studio sui 'Sei personaggi' per la regia di Luca Ronconi
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Mediante l’analisi dello spettacolo vengono poste in luce le fondamentali direttive registiche alla base di una creazione tanto singolare; direttive che sono maturate in specifiche condizioni produttive, ossia quelle della ... -
«Era un pollo come»: Edoardo Sanguineti dal 'teatro nel teatro' al 'teatri dell'incesto' con Sei personaggi.com
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Il contributo prende in esame il testo teatrale di Edoardo Sanguineti Sei personaggi.com (2001), frutto della collaborazione con Andrea Liberovici ed esempio di «travestimento». Il riferimento all’opera pirandelliana nel ... -
Sei personaggi in cerca d'autore: violazione/capovolgimento della tragedia nel pirandelliano teatro del dubbio
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Il saggio, a partire da osservazioni e dichiarazioni di Luigi Pirandello inerenti a Sei personaggi in cerca d’autore e dalla messa in scena del 1925, presso il teatro Odescalchi, vuole indagare il problema del tragico e ... -
Sulla variantistica dei Sei personaggi
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Il saggio pone in rilievo la correlazione fra l’eversività teatrale dei Sei personaggi pirandelliani con la convulsione bellica, in cui è stata generata, e focalizza lo sperimentalismo rivoluzionario del suo sdoppiamento di ... -
Sei personaggi in cerca di scena
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Il saggio intende ripercorrere, a grandi linee e attraverso significative esemplificazioni, la vicenda scenica dei Sei Personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello. Il punto di partenza è la prima rappresentazione ... -
I Sei personaggi secondo Memè Perlini
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Messo in scena nel 1972, Pirandello chi? di Memè Perlini è uno spettacolo cruciale negli sviluppi dell’avanguardia teatrale italiana, segnando un momento di passaggio importante tra una prima fase di ricerca e una seconda ... -
Marionette in cerca d'autore. Un'Elettra per Pirandello
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Il motivo del personaggio in cerca d’autore si impone alla riflessione di Pirandello nel momento in cui si palesa la dissociazione fra essere e apparire. In maniera esemplare, è quanto accade nella celebre fantasia del ... -
Sei personaggi, tre congetture e un azzardo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Con questo breve studio si è voluto indicare nello spazio nudo, prefigurato da Luigi Pirandello per i suoi Sei personaggi in cerca d’autore, una vera e propria svolta per il teatro italiano, attardato ancora su vecchi ... -
Il Figlio (Sei personaggi in cerca d'autore nella versione del Figlio)
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Un libero adattamento dai Sei personaggi in cerca d’autore. Qui, il Figlio, invece di tacere e di rifiutarsi di partecipare alla confessione pubblica dei peccati famigliari, ci offre la sua versione, senza censure o ... -
Smascherare il dramma: la regia di Carlo Cecchi dei Sei personaggi in cerca d'autore
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)La versione dei Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello diretta da Carlo Cecchi, artista teatrale tra i più inafferrabile del panorama contemporaneo, è stata rappresentata per quattro stagioni consecutive dal ... -
I Sei personaggi tra intelligenza e pathos
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)I Sei personaggi raggiungono il nostro oggi. Il loro racconto del corpo, la loro oscillazione parla alla nostra, a quella di noi, moderni (forse troppo) maturi, sospesi tra l’enfasi del corpo esposto – che diventa ... -
«Giù il sipario». Personaggi, cifre, motivi tra novelle e teatro
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Nel saggio si propone, a partire dai più conosciuti riferimenti novellistici già ampiamente indagati, un’ulteriore analisi del rapporto esistente tra i Sei personaggi in cerca d’autore e le Novelle per un anno. In ...