«Questo peso di parlarmi tacito». Solipsismo quasimodiano in Acque e terre
Abstract
Scopo del seguente saggio è di evidenziare, nella raccolta Acque e terre, alcuni aspetti della parola e del solipsismo quasimodiano, nonché del mondo edenico vegetale creato dal poeta. A partire dalle liriche, l’indagine terrà conto dei diversi lemmi tipici dell’idioletto del poeta, come ‹‹silenzio››, ‹‹morte››, in relazione ad una ricca simbologia vegetale. The aim of the following essay is to highlight, in the collection Acque e terre, some aspects of the word and of Quasimodo’s solipsism, as well as of the Edenic-vegetal world created by the poet. Starting from the lyrics, the investigation will consider the different typical lemmas of the poet’s idiolect, such as ‹‹silence››, ‹‹death››, in relation to a rich vegetal symbolism.
URI
https://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/06/Pastena_maggio_2025-2.pdfhttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8842